La quarta edizione di “Venaria in Festa”, che si è svolta lo scorso 2 Giugno all’interno delle iniziative per la Festa della Repubblica, prevedeva, tra i vari appuntamenti in programma, lo Street Food in piazza  Pettiti, dove era possibile gustare la merenda e la cena, e il cui ricavato andava devoluto a scopo benefico.

Questa iniziativa, a cura della Pro Loco Altessano-Venaria Reale, dell'ente di Formazione Alberghiera Formont e dell'Avis Venaria, ha invitato i cittadini ad esprimere con la loro partecipazione, la sensibilità verso gli altri, la quale si è tradotta anche nella scelta, quest’anno ancor più convintamente, di una iniziativa  ecosostenibile.  Infatti,  piatti, bicchieri e posate dello Street  Food  erano biodegradabili  e  l’acqua  è stata fornita dalla SMAT.  Iniziativa che  coincide  con  la  campagna  di  sensibilizzazione  in  tal  senso, delle  Pro  Loco  (il  2  Giugno  era  anche  la  giornata  nazionale  delle  Pro  Loco), che invitava tutte le associate a un approccio più a favore dell’ambiente.

Un programma ricco e partecipato, che ha visto, sin dal mattino del 2 Giugno, in piazza  Pettiti, la FAND, Associazione Italiana Diabetici di Venaria, offrire ai cittadini la possibilità di effettuare un check up gratuito sulla glicemia, la pressione arteriosa e l’ossigenazione. Dalle ore 16 alle 23,30, sempre nella stessa piazza, ha preso il via "Venaria in Festa" - 4^ edizione”, in occasione della quale sono stati allestiti gli stand dei ritrattisti dell’Accademia Pictor, dei modellisti del 296 Model e della mostra fotografica sulla Costituzione a cura dell’ANPI di Venaria, accompagnati da un concerto “no stop” che ha visto susseguirsi sul palco i gruppi musicali La Crisalide di Ieri e di Oggi, la Soul Magazine Band, la Cellar Carpets Band, la Orazio’s  Band, i Night Express e i Domina. Gli Scout  Venaria 1, con l’allestimento di un campo base e con l’offerta al pubblico di vari tipi di piantine, ha raccolto € 1.000 che verranno utilizzati per le attività estive del gruppo. Grazie alle offerte raccolte dall’Accademia Pictor (€155) ed al ricavato della cena e della merenda dello Street Food, gestito dalla Pro Loco con la collaborazione della Scuola di Formazione Alberghiera Formont, l’Avis di Venaria, la Protezione Civile di Venaria, la Croce Verde di Venaria e l’Associazione Le Aquile, sono stati raccolti in tutto € 1.400: verranno donati alla FAND € 400, che si aggiungono ai € 250 raccolti in questa giornata direttamente dall’Associazione tramite le offerte volontarie, mentre i restanti € 1.000 saranno reinvestiti dalla Pro Loco nelle attività di supporto per le associazioni del territorio.

"Venaria in Festa è stata un trionfo di convivialità e di altruismo – racconta il Presidente del Consiglio comunale, Andrea Accorsi -. Per questo ringrazia le tante Associazioni del territorio intervenute, le Bands e tutti i cittadini che vi hanno preso parte a vario titolo, dimostrando che Venaria, nei momenti di aggregazione e di beneficenza c’è".