Il Natale è ormai alle porte, ma a Venaria sono ancora molti gli eventi in programma in questo fine settimana. 

 Sabato 22 dicembre, in piazza Annunziata e via Mensa, dalle 9 alle 19.30, ecco "Il Teatro di Strada "con la partecipazione di Babbo Natale in carrozza e i bambini avranno la possibilità di fare le foto con i personaggi Disney. Non mancheranno le bancarelle del "Mercatino di Natale e vetrine allestite" e la sfilata della "La Falconeria e pony", ed è possibile attraversare il centro storico con il Trenino di Natale (cartina dei parcheggi consultabile su www.comune.venariareale.to.it). Tutto a cura dell'associazione La Venatio Reale.

Alle 10.30, ecco il laboratorio "Il Natale alle porte" rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni, presso la Biblioteca Civica Tancredi Milone (su prenotazione all'indirizzo e-mail info@bibliotecavenariareale.it).

E infine ci saranno gli  eventi musicali a scopo benefico: alle 16 in Pizza Annunziata il Coro Voice "Tutti per uno" per il sostegno di futuri spettacoli teatrali per le scuole a cura degli ex allievi della scuola "Nosengo, Parri- Vian". Alle 21 in Cappella Sant'Uberto della Reggia di Venaria, si terrà il concerto con musiche della tradizione irlandese "Il Natale nella Musica Celtica", a cura del gruppo "Euron Esamble".

Domenica 23, in piazza dell'Annunziata dalle 9 alle 19.30 si ripetono il "Mercatino di Natale e vetrine allestite" e la sfilata della "La Falconeria e pony", il "Trenino di Natale", a cura dell'associazione La Venatio Reale. Sempre nello stesso orario, ci saranno l'esibizioni canore a filo diffusione "Venaria ti ascolta". Al pomeriggio a partire dalle 15 , nel centro storico le "Animazioni di strada itineranti"con la partecipazione de "Gli Invasati". 

E alle 15.30 il Teatro Concordia aspetta il pubblico con il "Concerto degli auguri alla cittadinanza e agli Stati generali delle associazioni". L'evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti, a cura del Corpo Musicale Giuseppe Verdi, del Coro Tre Valli e dell'ASD Centro Danza Venaria.

In tutta via Mensa  e il Viale Buridani alle 16  proromperanno  giocolieri, acrobati, musiche, fuoco ruer cyr , e scala libera itinerante con "Teatro di strada e circo contemporaneo". Alle 17.30, ci sarà in piazza don Alberione  il concerto di Natale per bambini e famiglie" Atmosfere natalizie: fiabe e musiche della tradizione" , a cura della Bibblioteca Civica.

E in chiusura "Cin Cin al Natale" alle 18 in Via Mensa per uno scambio di auguri con panettone e brindisi per tutti, per attendere armoniosamente il Natale. 

Silvia Iannuzzi