Sono stati avviati i lavori di “Valorizzazione del sistema di accessibilità e delle connessioni - manutenzione straordinaria suolo pubblico III”, finanziati in parte con fondi del “bando periferie”.
I lavori, per un importo contrattuale di quasi 640mila euro, Iva esclusa, verranno eseguiti dalla ditta La Fenice S.r.l. di Roma, e verranno completati, salvo imprevisti, entro novembre 2020.
L’appalto, affidato in data 25 aprile, prevede la realizzazione di interventi di miglioramento della sicurezza stradale con la sistemazione dell’incrocio di via Paganelli/via Pretegiani, nel quartiere Gallo Praile, nei pressi della scuola, dell’area giochi e
della Chiesa.
È prevista anche la sistemazione dell’incrocio di corso Papa Giovanni XXIII/via Iseppon, per rendere più sicuro l’accesso alla scuola Don Milani e la sopraelevazione dell’incrocio tra via Primo Barbi Cinti/via Guido Rossa.
La messa in sicurezza dell'area limitrofa agli scolmatori della rete fognaria, in via San Marchese, sarà il primo lavoro a partire, dell’intero appalto.
Nel cronoprogramma è inserito anche il completamento del percorso ciclopedonale sul corso Garibaldi (tra via Iseppon e viale delle Industrie), la sistemazione dei giunti del ponte sul torrente Ceronda in via Cavallo, la sistemazione dei tratti più ammalorati di vari corsi e vie cittadine (corso Matteotti, compresa la passeggiata centrale, corso Machiavelli e via Barbi Cinti, via Petrarca e la sistemazione di via Giordano Bruno, la strada di accesso al Cimitero capoluogo).
Sono inoltre previsti, i lavori di potenziamento della raccolta delle acque piovane in corso Garibaldi, l’installazione di fontanelle (area cani di via Pretegiani, in corso Machiavelli angolo via Barbi Cinti e nell’area giochi di corso Matteotti).
Data la vastità e la diffusione degli interventi, gli stessi saranno gestiti nel modo meno impattante per la cittadinanza, anche se inevitabilmente ci potranno essere delle criticità.