Dopo cinque anni di assenza, tornano le "Attività di Pubblica Utilità" a Venaria.
L’Amministrazione Comunale ha infatti approvato le linee di indirizzo per l’attivazione delle Apu per interventi mirati ad affrontare il disagio sociale ed economico per fronteggiare gli effetti della crisi economica rivolti a soggetti deboli o a rischio di emarginazione sociale.
La misura prevede l'inserimento di soggetti deboli in attività di pubblica utilità per un periodo di 3 mesi rinnovabili di altri 3 mesi, con un contributo straordinario di 250 euro mensili a carico del Cissa (Consorzio intercomunale servizi socio assistenziali) a cui si aggiunge una quota comunale, pari a 150 euro, per un totale di 400 euro mensili.
Saranno 16 i soggetti deboli che rientreranno nel progetto per lavori di piccola manutenzione e cura dei beni comuni (giardinaggio, pulizia, tinteggiatura, manutenzione edifici, strade, parchi, giardini, aree a verde) con impegno orario per i beneficiari fino a 20 ore settimanali.
"Dopo 5 anni riattiviamo questa misura di sostegno alle persone in difficoltà in collaborazione con il Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali. Ringrazio l'assessore alle Politiche Sociali Tinozzi e gli uffici per il lavoro svolto", commenta il sindaco Fabio Giulivi.
Per ulteriori informazioni cliccare qui