Fine del conto alla rovescia per la riapertura della Reggia di Venaria e dei suoi Giardini, che dopo il blocco totale dei musei finalmente può riaprire i suoi cancelli. Ma non sarà una riapertura completa.

Con lo slogan "la Meraviglia è dietro l'angolo", la Reggia riparte dai suoi immensi Giardini, a partire da domani, 23 maggio 2020, a pagamento. 

E da sabato 30 maggio 2020, invece, riapriranno la Reggia e il Castello della Mandria, con clou la mostra "Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680- 1750".

Da domani, i visitatori potranno accedere ai Giardini con le mascherine e in un numero limitato di persone: 250 ogni ora. E sarà così da martedì a domenica, dalle 10.30 alle 18.30. I biglietti andranno rigorosamente prenotati o acquistati anticipatamente sul sito della Reggia (www.lavenaria.it). A tutti i visitatori verrà misurata la temperatura: se sarà superiore ai 37,5, non sarà possibile effettuare la visita.

La data del 30 maggio segna invece l'apertura della la Reggia, la grande mostra "Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680- 1750" e il Castello della Mandria. Si potranno visitare successivamente dal martedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30; sabato domenica e festivi dalle 10.30 alle 18.30. 

E poiché gli ambienti sono chiusi il limite dei visitatori  è ovviamente ancora più ridotto: ogni mezz'ora potranno entrare solo 50 perone, sia alla Reggia sia alla mostra "Sfida al Barocco", 25 persone, invece, al Castello la Mandria.

Il complesso della Venaria Reale resterà aperto anche lunedì 1 giugno in coincidenza del il ponte con il 2 giugno per la Festa della Repubblica.

Anche la domenica 7 giugno alle 18 riprenderà la messa mensile celebrata da don Enrico Griffa parroco di Santa Maria, grazie alla convenzione stipulata tra il Consorzio delle Reggie Sabaude e la chiesa.

L'offerta sarà arricchita da svariati appuntamenti organizzati nei giardini. Nell'ambito della rassegna Vivi i Giardini verrà proposto "In forma nei Giardini", un "percorso benessere" dedicato all'allenamento e all'attività fisica in collaborazione con la personal trainer Carol Enrico. In dieci tappe all'interno dei Giardini si potranno praticare esercizi di Yoga e fitness immergendosi nella natura.

Con l'inizio dell'estate, si potrà assistere a spettacoli, concerti e performance in collaborazione con il Teatro Regio, la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Fondazione via Maestra e Fondazione Piemonte dal Vivo.

E infine sono previsti corsi per giardinieri, così anche centri estivi, pensati per le famiglie e le associazioni del territorio a cura dei Servizi Educativi.

Per i momenti di pausa e relax infine è possibile anche portare con sé il necessario per fare un picnic e godere delle meraviglie dei Giardini. Quanto ai punti di ristoro riapriranno il 9 giugno.

Info: www.lavenaria.it.   

Silvia Iannuzzi