Riaprirà il 1° ottobre il Punto di Primo Intervento al Polo Sanitario di via Don Sapino a Venaria. Ad annunciarlo è stato ieri sera, mercoledì 8 settembre 2021, il sindaco della Reale, Fabio Giulivi, durante il consiglio comunale.

La direttrice generale dell'Asl To3, Franca Dall'Occo, ha inviato una lunga lettera a tutti i sindaci del Distretto in cui conferma "la volontà di riaprire il Punto di Primo Intervento (PPI) di Via Don Sapino a far data dal 1 ottobre 2021, fatte salve diverse indicazioni da parte dei Dirmei (Dipartimento interaziendale malattie ed emergenze infettive) in caso di aumento della curva epidemiologica - spiega il sindaco - Sono stati banditi nel mese di giugno e luglio i concorsi per medicina d'urgenza ed è stata affrontata una riorganizzazione interna per liberare personale atto alla riapertura. Inoltre, nell'attesa di reclutare personale in possesso della specializzazione in medicina d'urgenza, è stato predisposto un progetto di formazione mirato prioritariamente al personale medico non specialista coinvolto nell'attività dei PPI e dei Pronto Soccorso Aziendali con l'obiettivo di integrare conoscenze e competenze già in possesso dei professionisti per assicurare erogazione di un servizio di qualità in ogni tipologia di sede della rete emergenziale".

Attualmente, i servizi ambulatoriali attivi nel Polo Sanitario, al netto di tamponi e vaccinazioni anti Covid, sono i seguenti: 

- radiologia

- centro prelievi ematici

- consultorio psicoterapia individuale per adolescenti (nuova attivazione)

- continuità assistenziale

- servizio di consegna diretta dei farmaci

- cure domiciliari

- unità di valutazione geriatrica

- vaccinazioni non covid

- cardiologia (visite e procedure chirurgiche ambulatoriali, holter, elettrocardiogrammi) 

- ambulatorio di chirurgia (piccoli interventi, medicazioni di rimozione punti, vulnologia, proctologia)

- pneumologia (visite, spirometria)

- terapia antalgica

- visite urologiche

- oculistica

- dermatologia

- diabetologia

- dietologia

- visite gastroenterologiche

- endoscopia digestiva

- odontoiatria (in fase di attivazione le ultime prestazioni)

- allergologia

"In merito alla nostra richiesta di attivazione presso la Struttura dell'ambulanza medicalizzata l'ASL comunica di aver provveduto immediatamente ad inviare richiesta all'AOU Città della Salute di Torino competente in materia. Sarà nostra cura vigilare affinchè dal 1 ottobre anche il Ppi possa riaprire come richiesto da tutti i cittadini e dalle Amministrazioni comunali del territorio", conclude Giulivi.