L'amore per il modellismo non si ferma nemmeno davanti al lockdown. Lo sanno bene i modellisti dell'associazione "296 Model di Venaria, presieduta da Gennaro Ciotola.
Questa mattina, sabato 10 ottobre 2020, lo hanno ribadito all'inaugurazione della mostra "L'esposizione "Il modellismo ai tempi del Covid-19" , dove sono stati esposti i lavori da loro realizzati durante il lungo periodo di stop.
"Non ci siamo neanche accorti di essere in lockdown. E' stato un modo per non pensare, per evitare di prendere medicine per l'ansia", rimarca Giacomo Massa, ora socio della "296 Model" dopo i tanti anni passati a curare i pazienti di Venaria, essendo lui stato per oltre 30 anni medico di base nonchè consigliere comunale.
Già apprezzata da molti visitatori, "L'esposizione "Il modellismo ai tempi del Covid-19" è allestita nella saletta comunale di via Mensa con più di 100 modellini tra velieri e carri armati e motocilette e aereoplanini. Un lavoro enorme di ricerca e di precisione.
E con la novità della stampante 3D acquistata dall'associazione con i loro fondi, e che realizza il modellino della nave di Mafalda Savoia, in materiale Pla, non nocivo per l'ambiente.
Al taglio del nastro, era presente Fabio Giulivi il nuovo sindaco della Città di Venaria reale neo eletto e in occasione della mostra già preannuncia il lavoro della nuova amministrazione:
"Le associazioni sono molto importanti per la comunità, e la nostra sarà un'amministrazione aperta al lavoro delle associazioni, senza distinzioni tutte saranno incluse. Il loro contributo è molto importante nel territorio, così come l'esempio dei 296 model oggi", commenta un emozionato Giulivi.
"Questa mostra è la dimostrazione che il modellismo è una passione unisce le persone, ci ha unito prima del lockdown per tutti questi anni e poi, durante la pandemia con l'uso dei nostri strumenti tra legno, colla e colori ci ha permesso di riunirci con le lezioni in videochiamata nelle nostre case come funzione anche da antistress. Ora, però, riprenderemo i nostri corsi in sede con il rispetto delle normative", commenta Ciotola.
La mostra potrà essere visitata anche domani, domenica 11 ottobre 2020, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. L'esposizione ha il patrocinio della Città di Venaria e il supporto tecnico del Gruppo Pro Loco.
E se la mostra diventa occasione di esporre gli eccellenti lavori fatti, l'associazione riprende i corsi in sede, con le prime date: il mercoledì 4 novembre per i corsi di modellismo in plastica. Il 5 novembre modellismo con la stampante 3D, il nuovo corso per l'associazione, e il 6 novembre dedicato al legno.
Per info corsi : www.296modelvenaria.it oppure nella pagina di facebook, o i numeri 011-4591866; Gennaro Ciotola: cell.3392629142-Mail ciotola.gennaro@gmail.com; Carlo Martini: cell.3357019441-Mail camar1249@gmail.com.
Silvia Iannuzzi