Verranno celebrati domani, lunedì 10 luglio 2023, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria a Caselle, i funerali del luogotenente dei carabinieri Roberto Sanna. 

Aveva 63 anni. Un infarto lo aveva colpito a inizio settimana, costringendolo al ricovero d’urgenza all’ospedale di Ciriè, dove è poi morto nel primo pomeriggio di giovedì 6 luglio 2023. 

La sua carriera era iniziata negli anni ’80 a Torino, nel Nucleo Radiomobile. Anni difficili, duri, caratterizzati dalla presenza delle Brigate Rosse.

Poi il passaggio al Comando Compagnia di Susa, sempre nel reparto Radiomobile, preludio all’approdo al Comando Compagnia di Venaria, nella stazione, che ha comandato anche a metà anni ’90, quando prese il posto di un altro caposaldo dell’Arma venariese come il luogotenente Diego Mannarelli.

A inizio anni Duemila, Sanna era diventato comandante del Nucleo Operativo Radiomobile di Fossano, prima di tornare nel Comando Compagnia di Venaria e, più precisamente, a comandare la stazione di Fiano.

«Tutti noi abbiamo perso un amico fraterno e un collega. Un uomo sincero, leale, umile ma determinato. Che non aveva paura del pericolo, che ha vissuto anni complessi a Torino, quello delle Brigate Rosse. È sempre stato apprezzato dai colleghi e dai sottoposti perchè è stato sempre pronto a mettersi in gioco. Era un punto di riferimento per tutti. Mancherà a tutti noi», lo ricorda con affetto Diego Mannarelli. 

Al termine delle esequie, la salma di Roberto Sanna verrà tumulata nel cimitero di Caselle, cittadina dove viveva da tempo.