Ottocentomila euro di lavori pubblici. A tanto ammonta la cifra stanziata dall'Amministrazione Comunale di Venaria nelle scorse ore e annunciate ieri seri, lunedì 28 giugno 2021, in occasione del consiglio comunale.

Rifacimento strade, abbattimento delle barriere architettoniche, attraversamenti pedonali protetti "con l'obiettivo di avere strade sicure per pedoni, ciclisti, automobilisti e mezzi pesanti", sottolineano il sindaco Fabio Giulivi e l'assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Di Bella.

Tra i lavori in programma, spiccano la realizzazione di una nuova caditoia in via Sauro, all’angolo con via Zanellato; il ripristino della pavimentazione a servizio del parcheggio in via Rossini/via Zanellato e il parcheggio in via Silva/via Zanellato; il ripristino in via San Marchese delle pavimentazioni in porfido rovinate, degli attraversamenti pedonali e delle aree spartitraffico.

Per quanto riguarda il ponte Castellamonte, verrà ripristinata la porzione di muratura lesionata; saranno rifatti i percorsi pedonali in via Leopardi; realizzate le nuove caditoie in prossimità della rotatoria di via Druento/via Petrarca, ripristino caditoia presso parcheggio Beleno, ripristino attraversamento pedonale in via XX Settembre e ripristino pavimentazioni in porfido in piazza Cavour.

Verrà rifatto l’asfalto - o ripristinato a seconda dei casi - in corso Garibaldi, via Carducci, nel tratto iniziale di via Druento, via Grassi, viale Buridani (nel tratto da corso Matteotti a via Leonardo da Vinci), via Boglione, corso Machiavelli fino alla rotatoria di via Guarini, corso Garibaldi nella zona vicina al cimitero di Altessano.

Sarà realizzata una nuova rotatoria in corso Machiavelli, all’intersezione dello svincolo della tangenziale nord.  

Per quanto riguarda i marciapiedi, verranno ripristinati quelli in via Marconi, via Medici Del Vascello, via Paganini, via Mosele. Saranno anche realizzati un nuovo attraversamento pedonale rialzato in corso Puccini e via Leonardo da Vinci, oltre a un nuovo percorso pedonale in via Druento, per agevolare anche la raccolta dei rifiuti soldi urbani.

Saranno poi allacciate le fontanelle esistenti nei parchi Raffaello Sanzio e Magellano, ripristinata e potenziata la rete di smaltimento delle acque meteoriche in via Scodeggio.

Infine, verrà rifatta la pavimentazione in legno in via Mazzini e il ripristino delle passerelle, sempre in legno, presenti in Corona Verde. Inoltre, ci sarà la ricostruzione del ponticello in legno nel percorso di accesso al Centro Iqbal Masih di via Amati, il ripristino della soletta a protezione canale demaniale in via Mascia Quirino, il ripristino della pensilina del percorso pedonale a servizio del sottopasso Motrassino e il ripristino della passerella in legno presente nel percorso ciclo pedonale adiacente il torrente Ceronda.

“Sono lavori che partiranno dall'estate e continueranno in autunno. Con questo importante piano non risolviamo tutti i problemi della Città ma sicuramente continuiamo a dare risposte concrete alle segnalazioni dei cittadini. Gli altri interventi saranno oggetto di un nuovo piano di lavori che stiamo completando. Per una Venaria Reale più bella, più vivibile e più sicura”, concludono Giulivi e Di Bella.