La festa patronale di Santa Maria Bambina è arrivata alla 36esima edizione. La manifestazione di carattere religioso sarà come sempre organizzata dalla parrocchia di Santa Maria e dal Comitato di Maria Bambina. 

Il via venerdì 21, alle 17.30, con il Santo Rosario e, dalle 18, la Santa Messa solenne in parrocchia.

Alle 20, nel cortile dell’oratorio, inaugurazione del “Banco di beneficenza”. Alle 21, esibizione del Coro Rainbow, con distribuzione delle "Frittelle di Maria Bambina". 

Sabato 22, alle 15, in oratorio, gara di pinnacola dedicata alla memoria di Valentino Bonadio. Alle 17, quinta edizione della “Corrinfesta” e de “Insiemeinfesta”.

Alle 19.30, nel cortile dell’oratorio, apertura dello stand gastronomico. Alle 21, concerto degli "Standing Ovation”.

Domenica 23, in piazza Annunziata, ci sarà spazio alle prelibatezze con “Antichi sapori” e con il  percorso enogastronomico “Apericamminando" (prenotazione ai numeri: 328-9262771; 324-6631451; 347-6477142).

Alle 16,30, "Giochi senza Frontiera 2018”. Alle 21, serata danzante con "Christian e la Band”.

Lunedì 24, martedì 25 e mercoledì 26, alle 20,45, in chiesa, Triduo di preparazione alla processione.

Giovedì 27, nel cortile dell’oratorio, dalle 19.30, stand gastronomico. Alle 21, serata latino americana con la scuola "Star Dance".

Sabato 29, alle 15, primo “Mini palio dei borghi" per i bimbi in piazza Annunziata e la gara di pinnacola alla memoria di Anna Amerio e Enzo Pavarini, sempre in oratorio. Alle 20, ecco la ”Cena dell'amicizia". Alle 21, ecco lo di cabaret con ospiti comici di Zelig e Colorado, in oratorio.

Domenica 30 il clou con il “Palio dei Borghi”, che inizierà alle 10 in piazza Annunziata con le qualifiche. Alle 15 il Palio dei Borghi con successiva premiazione. Alle 18, Santa Messa solenne e Processione di Maria. Alle 20.30, serata danzante con l’Orchestra Orchidea.

Silvia Iannuzzi