Il Teatro è "Vivo". È il messaggio che il Teatro della Concordia di Venaria Reale ha voluto lanciare per il proprio pubblico, in un periodo di chiusura, imposto dall'emergenza Covid-19.
E per dare un segnale concreto nasce "A teatro Da Te". Una nuova iniziativa che consiste nel portare il teatro e l'arte teatrale nelle case, con la collaborazione dell’associazione culturale “Mulino ad Arte di Piossasco” e “Ars Creazione e Spettacolo” di Mantova.
Dalla tenace volontà di mantenere “viva” l’attenzione sul mondo del teatro e l’interesse del pubblico, nasce la collaborazione tra tre realtà diverse ma con un obiettivo comune: “Lo spettacolo continua. Tutto il mondo culturale è in grande sofferenza. La pandemia rischia di far chiudere esperienze culturali, teatri, luoghi di aggregazione e di socialità. Il mondo dello spettacolo è, di fatto, chiuso da marzo e a fatica cerca di immaginare una ripartenza. Le nuove tecnologie devono essere strumenti non solo di business. Da qui nasce la volontà di iniziare questo percorso creativo dove lo spettacolo dal vivo torna a vivere seppure a distanza da qui nasce la rassegna "A Teatro da Te".
La rassegna "A Teatro da Te" prevede cinque performance riallestite negli spazi teatrali di riferimento, ripresi in video e trasmessi in streaming.
Saranno degli spettacoli diversi per genere, linguaggio e messa in scena: teatro classico, contemporaneo, commedia, favole per bambini e famiglie, musica d’autore.
Un’ampia scelta per contribuire a far vivere meglio questo difficile mese di Dicembre. Per divertire, sorridere o far pensare.
Lo spettacolo inaugurale si terrà sabato 5 dicembre 2020 alle 21 con “Cyrano” a cura dell’Associazione Mulino ad Arte di Piossasco, lo spettacolo della compagnia Crab Teatro: una fedele riduzione in versi della famosa pièce di Edmond Rostand che mette al centro il dramma della disparità tra l’essere e l’apparire e il rapporto con la parola poetica. Lo spettacolo che attraversa momenti di comicità e di lirismo vuole restituire il testo nella sua autentica e originaria teatralità per far vivere e risuonare i versi di Edmond Rostand.
Per partecipare è semplice: il pubblico potrà scegliere, direttamente dal sito del Concordia o delle due associazioni teatrali, l’evento di interesse. Poi si dovrà accedere al link dello spettacolo, acquistando il biglietto in streaming sulla piattaforma di Eventbrite.
L’acquisto potrà essere fatto anche nei giorni precedenti, ma il link dello spettacolo si attiverà solo il giorno dell'evento, dando la possibilità di accedere allo streaming fino al termine dello spettacolo.
Il costo base è di 10 euro euro. Se si vorrà condividere l’esperienza e l’evento con i propri cari, allora si potrà avere la possibilità di diventare spettatore “Spettacolare” e acquistare l’accesso a 15 o 20 euro. Perché mai come in questo periodo è necessario mantenere vivo lo spettacolo e alta l’attenzione sulla cultura.
Per conoscere orari e dettagli sugli spettacoli è necessario seguire gli aggiornamenti sui siti internet: www.teatrodellaconcordia.it - www.mulinoadarte.com - www.arscreazione.it e sugli account social.
Silvia Iannuzzi