Per limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus, l'Azienda Speciale Multiservizi di Venaria ha attivato il servizio online per la prenotazione e successivo ritiro di farmaci in tutte le farmacie gestite dalla stessa Asm.
Il provvedimento è stato comunicato dalla Regione, che oggi ha inviato una nota alle aziende sanitarie, ai medici di medicina generale e alle farmacie per adeguarsi all'ordinanza 651 del 19 marzo 2020 inviata dalla Protezione Civile.
Ma quali sono le istruzioni?
Per prenotare o per il ritiro dei farmaci basta andare sul sito www.farmacieasm.it e cliccare sull'icona di Whatsapp in basso a destra.
Si aprirà, così, l'applicazione Whatsapp del telefonino o del pc. A quel punto bisognerà scrivere il codice fiscale, il numero ricetta o caricare la foto della ricetta, il nome del farmaco e la quantità richiesta. Infine la farmacia dove si vuole andare a ritirare il farmaco.
L'elenco delle farmacie si possono trovare sullo stesso sito.
E' possibile anche richiederle, sempre tramite Whatsapp, al numero 334-6425740, inserendo tutti i dati richiesti.
Non si possono richiedere i farmaci tramite telefonata o tramite vocale Whatsapp. Per i farmaci in cui vi è l’obbligo di prescrizione medica la stessa dovrà essere presentata al momento del ritiro. La prenotazione non esonera dal rispettare la coda per accedere alla farmacia, ma semplifica le procedure per il ritiro di quanto prenotato dopo essere entrati in farmacia.
Silvia Iannuzzi