Il 31 gennaio del 1986 nasce in città la Pro Loco di Altessano, sulle basi della “Compagnia del Buonumore”, che era sorta due anni prima, nel 1984, e sulle altrettanto solide basi di un gruppo di amici di Altessano che nei primi anni settanta avevano iniziato a trovarsi per dare vita a feste nell’antico borgo di Venaria. Tra cui la Festa di Altessano, oggi Festa Patronale di San Marchese.
Passano gli anni e in questi giorni la Pro Loco di Altessano e Venaria festeggia i 34 anni di attività: 8 da emanazione di Altessano e altri 26 dopo il cambio di denominazione, ovvero l’attuale, deciso su richiesta dell’Amministrazione Comunale il 25 novembre del 1994.
Per festeggiare questa importante ricorrenza, quella dei 34 anni di vita, la Pro Loco del presidente Claudio Macario ha deciso di organizzare una festa per domenica prossima, 9 febbraio.
Si partirà alle 10, con la deposizione di un omaggio floreale alla lapide dei defunti della Pro Loco, presente nel cimitero generale di viale Giordano Bruno.
Alle 11,15, nella parrocchia di San Francesco, ecco la Santa Messa con benedizione del labaro della Pro Loco e la consegna dei santini benedetti di San Eusebio Vescovo, protettore della nostra Pro Loco.
Più avanti, sabato 4 aprile, dalle 20.30, si terrà infine una “Cena di Primavera” al ristorante Lucio d’la Venaria.