Dal 2 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 un’intera città si animerà con le luci e le suggestioni del Natale.
Segnatevi questa data: sabato 2 dicembre, ore 16.30, piazza Annunziata. E’ “l’ora x” per l’avvio della festa d’inaugurazione del “Natale a Venaria Reale”, giunto alla terza edizione, a cura dell’Assessorato alla Cultura e Turismo.
In questa giornata d’inaugurazione è prevista anche l’apertura della pista di pattinaggio. L’appuntamento è in piazza Vittorio Veneto alle 15:30 dove si comincerà a pattinare e scivolare sull’impianto de “Il Regno di Ghiaccio”, con una performance di atleti professionisti. Alle 18:00 ci sarà un’esibizione sulla pista di pattinaggio su ghiaccio a cura dell’associazione Pattinatori Torino. Alle 20:45 presso la Sala Espositiva Comunale, via Mensa n. 34, è in programma “Raccontando il Natale”, spettacolo teatrale rivolto a grandi e piccini, con la partecipazione della compagnia "Incontri" che proporrà per l’occasione una forma di teatro d'improvvisazione di valore artistico e sociale definita “Playback Theatre”. A cura del C.I.S.S.A. Pianezza.
MERCATINO DI NATALE
Il mercatino di Natale accompagnerà grandi e bambini dal 2 al 24 dicembre, nella centrale piazza Annunziata, mentre dal 2 dicembre fino al 7 gennaio 2018 il “Magico Natale in piazza Pettiti” vi aspetta con il salto del trampolino e il trenino lillipuziano, a cura di Romolo Moruzzi.
NOZZE D'ORO
Mercoledì 6 dicembre 2017 al Teatro della Concordia dalle ore 15 è il giorno del “Natale dei Senior e festeggiamenti Nozze d’Oro”. A cura dell’Assessorato alla Cultura e Volontariato.
L'EPIFANIA
Sabato 6 gennaio 2018 si festeggia l’Epifania con “La camminata della Befana”, accompagnata da scope in pieno spirito della giornata, in un percorso di circa 2 km con partenza alle ore 15 da piazza Pettiti e poi lungo viale Buridani, piazza Vittorio Veneto, via Mensa, via Mazzini, via Cavallo, via Castellamonte, via Mensa e arrivo in piazza Annunziata. A cura di ASD Nordic Walking Venaria Reale. Sempre da piazza Pettiti, alle ore 15:30 ci sarà la sfilata degli “Alfieri Reali Sbandieratori e Musici” che raggiungeranno piazza Annunziata per unirsi ai festeggiamenti previsti a partire dalle ore 16:00, con danze e musica per salutare la Befana, con cioccolata calda per tutti e le tazze del Natale di Venaria Reale, a cura dell’ Assessorato alla Cultura.
IN MANDRIA
Un’atmosfera natalizia composta dalle casette di legno, con i prodotti tipici, e poi i laboratori, giochi, spettacoli per bambini. In programma anche le iniziative delle Cascine Brero, Oslera e Vittoria presso il Parco della Mandria, con molte attività in calendario, immersi nello splendido ambiente del parco. Un appuntamento su tutti è quello di sabato 16 dicembre quando si terrà la presentazione del “Centro Allenamento La Mandria ed inaugurazione del percorso permanente di cross”. Ore 16:00 “Gara di cross al Borgo Castello”, ore 18:00 “Premiazioni Coppa UISP” presso “Sala degli Scudieri Borgo Castello”.
La “passeggiata/corsa di Gesù Bambino” si terrà domenica 24 dicembre alle 15 per il Natale a La Mandria, a cui seguirà alle ore 18 la Santa Messa presso la Chiesa del Castello della Mandria, animazioni di strada per tutti.
IL LAVORO DELLE ASSOCIAZIONI
Natale a Venaria Reale è ideato e promosso dalla Città di Venaria Reale, in collaborazione con la Fondazione Via Maestra, Biblioteca Civica Tancredi Milone, La Venaria Reale, Ente Parco La Mandria, e con il supporto della Pro Loco Altessano Venaria Reale.
“Si ringraziano per la fattiva collaborazione e partecipazione alla kermesse natalizia: la Pro loco Altessano Venaria Reale, le associazioni Divieto di Noia, Unitre sezione di Venaria Reale, Avis Venaria Reale, Armonia, Associassion Piemonteisa, Sones, Accademia Pictor, i Babbi Natale in Vespa del Vespa Club, Nordic Walking Venaria Reale, gli Alfieri Reali Sbandieratori e Musici, I Retroscena, 296 Model Venaria, Incontrocanto, The Buffalo Step, la Crisalide di Ieri e di Oggi, il Corpo musicale Giuseppe Verdi di Venaria Reale, il Coro Tre Valli Città di Venaria Reale, Cooperativa Sociale “Il Margine”, Giovanna Sacco cake designer, e tutti coloro che hanno reso possibile questo evento”, ricorda l’assessore Antonella D’Afflitto.