Proseguono gli appuntamenti di opera lirica al Teatro della Conconcordia e domenica 7 aprile alle 16 andrà in scena il Nabucco, immortale opera di ispirazione biblica in un nuovo allestimento creato dal celebre regista Lorenzo Giossi.

Con un cast di spessore internazionale, il Nabucco sarà interpretato dal baritono Marzio Giossi, mentre il personaggio di Abeigaille spetta al soprano Renata Campanella, il mezzo soprano Rosy Zavaglia interpreterà Fenena,  ci saranno anche le giovani promesse del panorama lirico nazionale  sul palco: Alessandro Vandin in Zaccaria e Roberto Caccamese sarà Ismaele, Ilaria De Santis (Anna), Sandro Gugliermetto (sacerdote di Belo) e Mario Gaudino (Abdallo). Le musiche sono curate dall'orchestra Orp e Coro Amici del Piemonte diretti dal Maestro Gianluca Fasano.

Il melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi è scritto su libretto di Temistocle Solera, primo dei numerosi trionfi che segnarono la sfolgorante carriera del Maestro di Busseto,"Nabucco" è la quintessenza del dramma lirico: impossibile non ripensare alle sue indimenticabili arie e ai cori – primo fra tutti "Va pensiero" – divenuti simbolo, in pieno Risorgimento, del riscatto dalla vessante dominazione austriaca e ancor oggi massima espressione della tradizione musicale italiana. 

Prezzi del biglietto Intero: 20,00 euro

Ridotto: 18,00 euro  + prevendita autorizzata su  www.ticketone.itwww.vivaticket.it

Info: 011 4241124 | info@teatrodellaconcordia.it

Silvia Iannuzzi