Inizia la conta dei danni del violentissimo temporale, misto a grandine, che si è abbattuto, a più riprese, dalla serata di sabato 27 maggio 2023 e fino alla mezza abbondante di oggi, domenica 28 maggio 2023.
Colpite duramente Venaria, Rivoli, Pianezza, Collegno, Grugliasco e Caselle.
Il temporale aveva avuto origine in Val di Susa e si era poi spostato nella zona ovest, con le temperature che sono crollate quasi di dieci gradi, dai 27 di metà pomeriggio di ieri agli attuali 17.
Disagi anche in tangenziale, dove le auto si sono dovute fermare, attorno alle 20, per la grandine. A Venaria, anche per il vento, volati e danneggiati i gazebo della Festa delle Rose: «La conta dei danni la faremo meglio domani mattina», commenta il sindaco Fabio Giulivi.
A Caselle tanti i voli in arrivo dirottati o atterrati in forte ritardo, alla pari di quelli in partenza cancellati o differiti anche alla mattina di domenica. I problemi in aeroporto sono iniziati attorno alle 19.40, orario dell'ultimo volo atterrato.
Poi 15 voli in arrivo dirottati su altri scali e una dozzina di voli in partenza che hanno visto riprogrammata la stessa.
+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++
Foto di Giuseppe Luppino, Fabio Giulivi Sindaco, Tiziana Nocerino, Roberta Avalle