E' attivo da oggi in tutta l'Asl To3 l’innovativo “Sistema Integrato RIS CVIS PACS”, uno strumento informatico sofisticato ed evoluto, per l’acquisizione, gestione, archiviazione e distribuzione digitale delle bio-immagini prodotte dalle aree di attività diagnostica radiologica, cardiologica, neurologica, gastroenterologica e ginecologica.
Il Sistema RIS CVIS PACS ( del valore di 16 milioni di euro nei nove anni di fornitura incluse le apparecchiature, la manutenzione e la sostituzione della apparecchiature a metà contratto) fa parte di un complesso progetto, frutto della concessione nell’ambito del Partenariato Pubblico Privato (PPP), che prevede anche il supporto alla gestione dei servizi di Risonanza Magnetica per i Presidi Ospedalieri di Rivoli e Pinerolo e di TAC per il Presidio di Venaria, la nuova Emodinamica per l’Ospedale di Rivoli e la nuova Radiologia per l’Ospedale di Pinerolo.
Il RIS, dall’inglese Radiological Information System, ovvero Sistema Informatico Radiologico, ha il compito di assicurare la gestione complessiva del flusso di lavoro e dei dati nel reparto di Radiologia e nelle aree complementari alla Radiodiagnostica, mentre il PACS, acronimo di Picture Archiving and Communications System, ovvero Sistema di archiviazione e trasmissione delle immagini, ha la funzione di provvedere alla generazione, visualizzazione e distribuzione delle immagini, sia ai fini della refertazione sia dell’archiviazione.
I due sistemi si integrano per creare un unico grande sistema, il RIS PACS appunto, che gestisce in modo unitario tutte le attività diagnostiche e amministrative, dall’accettazione all’esecuzione dell’esame, dalla refertazione all’archiviazione in formato digitale sia del referto sia delle bio-immagini. Questa integrazione consente, quindi, di tenere traccia di ogni tappa del percorso del paziente all’interno del Presidio Ospedaliero e/o degli Ambulatori sul territorio aziendale raccogliendo tutti i documenti di carattere clinico e amministrativo che lo riguardano. I medici avranno la possibilità, in sede di prestazione, di conoscere tutta la storia clinica del paziente integrata con le immagini prodotte durante l’esecuzione degli esami diagnostici, riducendo enormemente la possibilità d’errore, garantendo maggiore appropriatezza e completezza delle cure.
Il sistema Integrato CVIS PACS è, invece, dedicato alla gestione delle informazioni e delle immagini prodotte da diverse specialità cardiologiche (elettrocardiografia, ecocardiografia, elettrofisiologia, emodinamica). Analogamente al sistema RIS PACS, il CVIS PACS garantisce per la cardiologia il controllo del flusso di lavoro nelle fasi di accettazione, esecuzione, refertazione, post-elaborazione e distribuzione dell’esame. Il sistema integrato consente di usufruire di una refertazione dedicata per ogni esame cardiologico e condividere tra professionisti e le diverse strutture coinvolte tutta la storia cardiologica del paziente, mettendola immediatamente a disposizione con un semplice “click”. Parallelamente all’introduzione del sistema CVIS PACS si sta procedendo con il progetto relativo al rinnovamento del Servizio di Emodinamica presso l’Ospedale di Rivoli, che prevede un miglioramento degli spazi e una ristrutturazione edile ed impiantistica.
La gestione tramite Sistema PACS delle immagini provenienti dalle aree di attività sia radiologiche sia cardiologiche risponde naturalmente ai requisiti normativi previsti ai fini medico legali, di sicurezza, tutela della privacy e di conservazione digitale, rendendo le immagini immediatamente accessibili, anche da remoto, ai soli soggetti autorizzati.