Si è disputata a Erice lo scorso 11 aprile la finale del Campionato Italiano Zero Robotics 2018/19.
Il Liceo scientifico Alessandro Volta di Spoleto con il team “LSA Spoleto A. Volta” si è aggiudicato il primo posto, mentre sono state le squadre “Spaghetti Programmers” del Liceo scientifico Galileo Ferraris di Torino e “Made in Heaven Technologies” formata da studenti dell’IIS Giulio Natta di Rivoli, insieme agli studenti del Liceo scientifico Filippo Juvarra di Venaria Reale, a salire rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino del podio.
Ventidue squadre provenienti da scuole superiori di tutto il territorio nazionale si sono sfidate nella programmazione di micro satelliti SPHERES (Syncronized Position Hold Engage and Reorient Experimental Satellites) realizzati dal Massachussetts Institute of Technology e situati stabilmente all’interno della ISS (International Space Station).
I team partecipanti hanno sviluppato dei programmi che controllano, in modo completamente autonomo, tali robot.
L’Italia, proprio per il suo alto numero di adesioni, è l’unico Paese ad avere un campionato nazionale che si affianca alla competizione mondiale.
La Zero Robotics Competition Italy è un concorso organizzato, fra gli altri, dal Politecnico di Torino, dall’Università di Padova, dall’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte, dalla Rete Robotica a Scuola e dall’Agenzia Spaziale Italiana, insieme al Massachusetts Institute of Technology.