Da domani, mercoledì 30 novembre, il mercato di Rivoli cambia posizione. E da quello «storico» di via Rombò ecco il trasloco tra i corsi Francia e Susa.

Una «soluzione definitiva», come spiega il sindaco Andrea Tragaioli: «Sono due le ragioni sostanziali che ci hanno portato a questa decisione: In prima battuta il rifacimento completo di piazza Portici, dopo che il continuo passaggio di automezzi l’aveva distrutta e aveva provocato un cedimento strutturale nel punto di ingresso alla piazza. Ora è stata finalmente restituita alla collettività sistemata e messa in sicurezza, con una forte limitazione di carico al passaggio dei mezzi. Sono stati investiti 430mila euro per ridare lustro alla piazza, facendola diventare un punto di aggregazione per i rivolesi, dopo che i lavori erano stati lasciati in sospeso da chi ci aveva preceduto. Vista anche la spesa sostenuta, per preservare il lavoro fatto e tutelarne il più possibile la manutenzione, si è pensato quindi allo spostamento sull’asse di corso Francia e corso Susa».

Per Tragaioli, inoltre, lo spostamento è per «dare una collocazione definitiva al mercato settimanale, un altro problema rimasto irrisolto. La scelta di questa logistica è stata pensata proprio in una ottica di migliore fruibilità da parte dei cittadini che troveranno una organizzazione più lineare dei banchi con passaggi più comodi e una disposizione più ordinata. Il periodo Covid ci ha insegnato a rivalutare gli scenari e le disposizioni di ogni manifestazione temporanea e non, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza, un percorso di questo tipo aiuterà ad ovviare anche al problema di un eccessivo affollamento».

Il sindaco ha voluto anche replicare ai mugugni dei cittadini, in particolar modo quelli più anziani: «Capisco che possano essere spaesati da questo cambiamento, ma sono sicuro che tutti ci abitueremo in fretta a questa nuova soluzione. Il problema del mercato del mercoledì si protrae da anni e anni. Prima con Piazza Bollani con le limitazioni di spazio e poi con Piazza Portici che ha causato i danni che prima vi citavo. L'auspicio è che questa soluzione possa aiutare ed alimentare il commercio locale grazie ad una maggiore affluenza cittadina, che certamente interesserà la nuova area mercatale».

E domattina il sindaco sarà al mercato per parlare ancora una volta con i cittadini e per «constatare assieme quali effetti produrrà questa nuova collocazione».

Il mercato porterà anche ad una rivoluzione viaria nella zona, già ampiamente annunciata da Palazzo Civico.

(Foto Alex Monti, Gruppo Facebook "Sei di Rivoli se")