Negli ultimi giorni, a Rivoli si era diffusa la notizia che all’interno dell’azienda sanitaria, e in particolare nel Laboratorio di Rivoli, manchino o siano mancati reagenti per processare i tamponi.
A denunciarlo erano stati i sindacati ospedalieri.
"Una notizia infondata", tiene a precisare l'Asl To3, che ricorda come "nel corso dell’ultima settimana, a fronte di una richiesta di tamponi da parte della popolazione che si è sostanzialmente triplicata (dai 250 iniziali a circa 700 al giorno), l’Asl To3 ha invece provveduto ad accrescere la propria capacità di processare i tamponi, anche attraverso l'introduzione di turni notturni per il personale impegnato. È stato inoltre effettuato presso le aziende produttrici un ordine suppletivo di reagenti, che è in consegna in queste ore. Infine, nei prossimi giorni, l’Asl aumenterà ulteriormente e in maniera considerevole la capacità di analisi dei tamponi grazie all’acquisto, già deliberato, di un nuovo macchinario (anche questo in consegna), con assunzione di nuovo personale e con l’acquisto di test antigenici rapidi".
In questo modo la capacità di processazione in proprio passerà dai 250 tamponi al giorno, quantità prevista nella programmazione concordata con il Dirmei (e che l'Asl ha sempre rigorosamente rispettato), ad una media garantita di circa 800 tamponi al giorno.
Tale puntualizzazione va a vantaggio della chiarezza e della necessità di evitare inutili allarmismi. Richiamiamo quindi tutti a un maggior senso di responsabilità e a verificare scrupolosamente le informazioni prima di diffonderle.