I comuni di Casalborgone (TO), Mappano (TO) e Ottiglio (AL), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino e il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) del Politecnico di Torino, hanno presentato alla Regione Piemonte e in particolare all’Assessorato Regionale alla Sanità, un’iniziativa di ricerca attiva nell’ambito della gestione locale della pandemia di Covid-19. L’iniziativa prevede la sperimentazione di un’indagine di tipo epidemiologico basata su un nuovo test sierologico umano, sviluppato dal Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino e da altre valutazioni di tipo tecnologico innovative proposte dal Politecnico di Torino basate su analisi spaziali e geostatistica, il tutto finalizzato alla miglior gestione dell’attuale fase epidemica e per ragioni di ricerca scientifica. Ci si propone di sviluppare buone pratiche di gestione locale del controllo dell’epidemia in sinergia con la Regione e le ASL territoriali che possano essere riproducibili in modo efficace anche presso altri enti.