Due condomini evacuati, cinque anziani intossicati, una donna ferita. Questo il bilancio definitivo 

dell’incendio di ieri pomeriggio in viale dei Partigiani a Collegno.

L’allarme attorno alle 16, quando alcuni residenti, che stavano percorrendo le scale dei condomini al numero «17» e «19» hanno sentito un forte odore di bruciato e il fumo che stava invadendo le scale stesse.

E così è immediatamente scattato l’allarme, con la macchina dei soccorsi che si è subito prodigata per raggiungere, il più in fretta possibile, le popolari.

Sul posto, nel volgere di pochi minuti, sono arrivate ben sette squadre dei vigili del fuoco, le ambulanze del personale sanitario 118, i carabinieri della stazione di Collegno e della compagnia di Rivoli, la polizia locale.

Il tutto mentre le squadre di operai, impegnati nel cantiere «Superbonus 110%», hanno dato una preziosa mano nell’evacuazione dei residenti, in particolar modo delle persone anziane e con disabilità motorie.

Le fiamme sono state spente piuttosto rapidamente, nonostante i vigili del fuoco abbiano poi effettuato diversi controlli nello stabile: le indagini del caso sono ora al vaglio dei carabinieri, mentre la polizia locale si è occupata di gestire la viabilità, visto che viale dei Partigiani è stato chiuso nel tratto compreso tra via Venaria e via Pianezza, con deviazione obbligatoria dei bus delle linee «76», «CP1» e «44». 

Cinque persone anziane, che hanno respirato il fumo dell’incendio, sono rimaste intossicate: sono state portate a scopo precauzionale all'ospedale di Rivoli dai sanitari. 

Un’altra pensionata è caduta durante le operazioni di evacuazione degli stabili. A seguito della caduta ha riportato alcune fratture ed è stata portata anche lei a Rivoli.

Sul posto anche il sindaco Francesco Casciano e l'assessore Enrico Manfredi. In viale Partigiani, su input di Palazzo Civico, sono arrivate decine di sedie per permettere agli evacuati di rimanere seduti viste le diverse ore passate fuori casa.