È stato presentato lunedì 13 gennaio, in biblioteca civica, il progetto “la Valigiotta di libri” nato da un’idea del Comitato Pedagogico 0/6.
Il Comitato Pedagogico 0/6 è stato pensato per costruire un percorso di continuità fra i servizi per bambine e bambini dai loro primi mesi di vita fino all’ingresso nella scuola primaria.
A questo fine, partendo dalle parole chiave Autonomia, Transizione e Solidarietà, alcunI libri sono stati scelti come elementi di continuità nelle varie fasi dei primi sei anni di vita dei bambini grugliaschesi ed un pupazzo/burattino comune li aiuterà a dar voce alle sensazioni, alle scoperte e alle emozioni scatenate dai cambiamenti.
«L'idea – spiegano il sindaco Roberto Montà e l’assessore all’istruzione Emanuela Guarino – è stata quella di individuare dei temi narrativi e degli oggetti che accompagnino il passaggio fra un'età e l'altra, un contesto e l'altro, nei quali i bambini possano riconoscersi».
Il Comitato Pedagogico è uno dei fattori generativi del sistema integrato 0/6, obiettivo strategico del comune e coinvolge: 3 istituti comprensivi per un totale di 9 scuole dell'infanzia (materne), 1 nido pubblico e 4 privati, 1 baby parking, 1 nido in famiglia.
Sono 29 i partecipanti: educatori e insegnanti (17), genitori (5), docenti universitarie (2, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione), dirigenti scolastici (1) e funzionari comunali (3).