Nico Denz (Bora – Hansgrohe) ha vinto la dodicesima tappa del 106^ Giro d’Italia, la Bra-Rivoli di 185 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Toms Skujiņš (Trek – Segafredo) e Sebastian Berwick (Israel – Premier Tech).
Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) conserva la Maglia Rosa di leader della Classifica Generale.
RISULTATO DI TAPPA
1 – Nico Denz (Bora – Hansgrohe) – 185 km in 4h18’11’’, alla media di 42.993 km/h
2 – Toms Skujiņš (Trek – Segafredo) s.t.
3 – Sebastian Berwick (Israel – Premier Tech) a 3″
CLASSIFICA GENERALE
1 – Geraint Thomas (Ineos Grenadiers)
2 – Primož Roglič (Jumbo-Visma) a 2″
3 – João Pedro Gonçalves Almeida (UAE Team Emirates) a 22″
LE MAGLIE UFFICIALI
Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate da CASTELLI con tessuti riciclati prodotti da SITIP.
- Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Enel – Geraint Thomas (Ineos Grenadiers)
- Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da Agenzia ICE con il brand Madeinitaly.gov.it – Jonathan Milan (Bahrain – Victorious)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Davide Bais (Eolo-Kometa Cycling Team)
- Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, sponsorizzata da Intimissimi Uomo – João Pedro Gonçalves Almeida (UAE Team Emirates)
Pochi secondi dopo aver attraversato il traguardo, il vincitore di tappa Nico Denz ha detto: “È una vittoria davvero importante per me. Sono molto orgoglioso. Non sarei dovuto entrare nella fuga. Era compito di Patrick Konrad e Bob Jungels. Bob ha detto che non era al meglio e che preferiva risparmiare energie per aiutare Lennard Kämna domani, quindi ho dovuto sostituirlo in corsa. Quando mi sono guardato intorno nella fuga c’erano solo grandi corridori. La cooperazione nella è stata pessima, però mi sono ritrovato in testa. Conoscevo bene il finale e ho potuto sprintare come volevo.”
La Maglia Rosa Geraint Thomas subito dopo l’arrivo ha dichiarato: “Pavel Sivakov ha corso molto bene oggi, nonostante la caduta di ieri. È in buona forma. Spero che domani in Svizzera vada tutto bene e che io possa difendere la Maglia Rosa.”
Le rotonde tutte colorate
Le rotonde lungo tutto il percorso del Giro d’Italia (corso Susa, corso Francia, via Rivalta, via Villarbasse, corso De Gasperi e via Rosta) per l’occasione sono state addobbate a tema dalle aziende concessionarie (aziende che si occuperanno del decoro delle rotonde in cambio di pubblicità) nell’ambito della manutenzione delle aree stradali a verde gestite dall’assessorato al verde urbano e ambiente, dell'assessore Alfonso Lettieri.
“Un Giro in Rosa”: gli alberi di piazza Fratelli Cervi dipinti dall'artista Osvaldo Neirotti
I ventidue alberi colorati dall'artista e scrittore Osvaldo Neirotti, raccontano la favola del giovane che cerca di diventare un campione.
Gli alberi bianchi simboleggiano la maglia bianca, che si da al miglior giovane del Giro, così come la maglia ciclamino si concede al leader della classifica a punti, diversa ancora da quella blu indossata dal miglior scalatore. Tanti elementi e particolari che vengono espressi nell'opera attraverso semplici colori e simboli, come avviene con le biciclette stilizzate.
E' giusto sapere che gli alberi nelle Città di tutto il mondo sono cosparsi di PM10 e PM2,5 causati da decenni di smog e che a causa di tali sostanze si può affermare che quasi tutti gli alberi urbani sono malati.
I materiali usati dall'artista sono antiparassitari naturali colorati fatti di calce, farina, latte, pigmenti naturali, acqua e olio di lino, lo stesso principio che usavano i nonni nelle campagne.
Hanno presenziato all'inaugurazione dei "dipinti degli alberi" insieme all'artista Osvaldo Neirotti, il Sindaco Andrea Tragaioli, il vicesindaco Laura Adduce, l'Assessore all'ambiente Alfonso Lettieri e il Dirigente della direzione dei servizi alla persona Marcello Proi.
In occasione del Giro d'Italia il comitato di quartiere Fratelli Cervi ha dipinto di rosa alcune panchine.
L’opera di street art che celebra il Giro sulla cabina di E-Distribuzione
Lungo il percorso rivolese del Giro c'è una cabina di E-distribuzione sulla quale l’artista Raw Tella ha raffigurato l’opera “VAI, VAI, VAI!!!”.
L’intervento è il proseguimento dell'impegno di E-distribuzione nella rigenerazione urbana delle proprie cabine elettriche. Per il quinto anno consecutivo la società del Gruppo Enel, in parallelo al Giro d'Italia, ha sviluppato il progetto Cabine in Rosa, l’iniziativa di street art che porta la creatività lungo le tappe della competizione ciclistica.
L’opera in via Napoleone Leumann rende un doppio omaggio: alla glorificazione della fatica, dell’impegno e del duro lavoro, ma anche alla bellezza del nostro territorio, la risorsa più grande di cui disponiamo.
Erano presenti al taglio del nastro: l’artista Matteo Ferraresi in arte Raw Tella; per E-distribuzione il Responsabile di Area dottor Enrico Bottone ed il Responsabile di Unità Territoriale Torino Ing. Giovanni Noli. Con loro il sindaco Andrea Tragaioli, il vicesindaco Laura Adduce e l’Assessore Alfonso Lettieri.
Borgo Nuovo si tinge di rosa
Anche il quartiere Borgo Nuovo si è tinto di rosa. Protagonista anche il Gruppo Majorette Rivolese, autore di uno spettacolo.