Sette i volti nuovi in casa rossoblù. Si chiude così il mercato del Fiano Plus: sono ventiquattro i giocatori a disposizione del neo tecnico Enzo Prago, che si presenteranno il primo giorno di preparazione, in programma venerdì 25 agosto al Plus Center, in vista dell’inizio del campionato di Seconda categoria e del debutto in Coppa Piemonte.
L’ultimo arrivato è Alessio Catania, attaccante classe ’85, nella passata stagione prima all’Esperanza e poi al Caselle. Un giocatore di esperienza che si va ad aggiungere al portiere Paolo Ciucci (’86) proveniente dagli Emit Boys, al difensore Gianluca D’Ippolito (’93) dallo Spazio Talent Soccer, al centrocampista offensivo Daniele Fazzolari (’93) dall’Orione Vallette, ai centrocampisti Fabio La Mendola (’87) dall’Esperanza e Luca Grassitelli (’94) in prestito dal Bsr Grugliasco e all’attaccante Samuel Viscione (’89) dal Villarbasse.
Tra i diciassette confermati, ci sono il portiere Gianluca Di Gilio (’97), i difensori Andrea Amari (’83), Vittorio Bergagna (’91), Alessandro Colombatto (’90), Christian Lauria (’90), Jacopo Levra Levron (’93), Stefano Pavani (’89), Andrea Tonin (’97) e Nicolò Visconti (’97); i centrocampisti Marco Altobello (’93), Alessandro Morgese (’90), Andrea Parisi (’92), Federico Pocchiola (’92) ed il capitano Marco Rinaldi (’83) e gli attaccanti Loris Grossi (’97), Francesco Saccullo (’96) e Alessio Traina (’95).
“Il nostro mercato è praticamente chiuso – afferma il vicepresidente e direttore sportivo Andrea Trovato – abbiamo voluto migliorare una rosa già competitiva, che lo scorso anno non si è espressa al meglio: sono arrivati degli ottimi giocatori, giovani ma con già un’esperienza importante alle spalle. Abbiamo allestito una rosa all’altezza: non vogliamo fare proclami, sarà il campo a parlare”. Quello dei rossoblù è stato un mercato a fari spenti, senza proclami. “Abbiamo cercato dei giocatori disposti a lottare per questa maglia e per questi colori – evidenzia il presidente Diego Vacca – che, come noi, sono in cerca di riscatto. Vogliamo vedere una squadra che lotta dal primo all’ultimo minuto, contro qualsiasi avversario, per andare a conquistare tutti insieme quello che ci spetta sul campo”.
Prago avrà così a disposizione una rosa di livello per poter arrivare il più in alto possibile, sia in campionato che in Coppa. “Sono molto contento dei nuovi arrivi – conclude il nuovo allenatore – così come dei ragazzi che sono stati riconfermati. Ringrazio la società per avermi messo a disposizione un gruppo davvero competitivo. Ci sarà molto da lavorare, ma non vedo davvero l’ora di cominciare”.