La “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” vede Venaria protagonista già a partire da sabato 23 novembre, dalle 10, in piazza Ravera, grazie anche alla “Factory della Creatività-Informagiovani” con l’evento “Rompi il silenzio. Non giustificare la violenza”.
Alle 10 il ritrovo e l’apertura dello stand della Factory-Venaria TV e Web Radio, cui farà seguito la distribuzione gratuita di libri, a cura del “Gruppo Pro Loco Amici della Biblioteca”. Alle 10.30, flash mob video, ovvero uno spot realizzato dalla Factory-Venaria Tv e trasmesso in loop attraverso alcuni televisori. Alle 11, flash mob di danza a cura del coreografo Riccardo Genovese e di Stefania Montorio.
Presso la sala espositiva comunale di via Mensa 34, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 di sabato 23 e domenica 24, ecco la mostra fotografica “D… Come Universo”, viaggio nella dimensione femminile a cura del fotografo venariese Lorenzo Carrus.
Alla sera, alle 21, l’Anpi organizza, nella sede di via Cavallo 32, la serata “Donne, piccole come stelle”, con la partecipazione della cantautrice Giorgia Zangrossi.
Il giorno successivo, domenica 24 novembre, dalle 10, l’associazione “Divieto di Noia” di Venaria, con la collaborazione della Pro Loco di Altessano e Venaria, del Comitato Savonera, con il sostegno della Fondazione Via Maestra e il patrocinio delle Città di Venaria e Collegno, organizza l’evento “In marcia contro la violenza sulle donne”, camminata individuale non competitiva.
Il ritrovo è fissato per le 9.45 in corso Machiavelli, all’altezza del distributore di benzina Erg. Il percorso si snoderà su corso Machiavelli, lato ciclabile, rotonda di via Torino a Savonera. piazza della Liberazione, sempre a Savonera, e arrivo al Teatro della Concordia, dove nel foyer si terrà il flash mob One Billion Rising. L’organizzazione ricorda di indossare qualcosa di rosso e, in caso di pioggia, di usare un ombrello di colore rosso.
A Druento, sabato 23 novembre, alle 16.30, nella piazza del Filatoio, l’associazione “Commercianti del Filatoio” organizza una serie di eventi.
A partire dall’”Aperitivo in Rosso”, con l’intervento dell’avvocato Michela Quagliano (associazione “Se non ora quando?”), con breve conferenza e dibattito sull’argomento al bar “Re Bianco”. Al bar “La Druentina”, invece, sarà tempo di “Donna fra le rime”, lettura di poesie. All’ottica “De Carlo” ci sarà “Vita di donne straordinarie”, intrattenimento con letture e storie per bambini. Per tutti i bambini, merenda con mela e pizza rossa offerta da “Veronese Ortofrutta” e “Il forno ZF Lab” presentando il coupon che si potrà ritirare dal negozio “PetShop Grace” assieme ad un piccolo omaggio per tutte le donne. Una esposizione di scarpe rosse, simbolo dell’evento, sarà allestito da “SpeedQueen”. Infine, da “Tecnorete”, la consegna dei palloncini rossi che verranno lanciati a fine manifestazione.
Una parte del ricavato della giornata sarà destinato a supportare le iniziative dei centri anti-violenza sulle donne di Torino e provincia.
Silvia Iannuzzi