Galleria fotografica

Per oltre 35 anni è stato un punto di riferimento per moltissimi druentini. Da quelli che andavano a lavorare presto ma avevano bisogno del caffè per «carburare» alle tante signore che si concedevano un momento tutto per loro per chiacchierare e socializzare. E, ancora, per tutti quelli che si ritrovavano a mezzogiorno a gustare piatti e panini preparati con tanta cura e ricercatezza.

Ma ogni storia ha una fine. E il 2 agosto si concluderà quella del «Cafè Brunelleschi» di strada Madonna. Perché i titolari, Marco Tota e Mihaela Gabor, hanno deciso che fosse arrivato «quel momento», per cambiare vita e obiettivi.

L'attività è stata rilevata e potrebbe anche cambiare nome.

«Il 2 agosto si chiuderà la nostra carriera commerciale che negli anni ha saputo farci crescere e migliorare sotto tutti i punti di vista. Volevamo ringraziare tutti voi che in questo nostro percorso ci avete sempre dato fiducia con la vostra presenza talvolta familiare come dovrebbe essere un po in tutte le attività che si rapportano col pubblico.

Ora l'attività proseguirà con la nuova gestione che porterà sicuramente una nuova parte innovativa di professionalità e capacità nello sviluppo di nuove proposte che andranno a soddisfare i nostri clienti storici e i nuovi clienti che frequenteranno questo bellissimo angolo di paradiso.

In molti ci hanno chiesto cosa faremo: sicuramente continueremo a gestire al meglio la nostra piscina a Druento. Un abbraccio forte a tutti voi e una buona vita a tutti», concludono Marco e Mihaela.