I carabinieri della compagnia di Venaria - in particolar modo della stazione di Leinì - assieme ai colleghi della stazione di Verolengo hanno eseguito numerose perquisizioni all’interno di un campo nomadi di etnia “sinti” in Torrazza Piemonte che si sono concluse con il deferimento in stato di libertà di 6 persone pregiudicate.
I controlli rientrano nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto dei reati contro il patrimonio, in particolare le truffe a danno di anziani ed i furti in abitazione.
I militari hanno accertato, con ausilio dell’ Ufficio Tecnico del Comune di Torrazza Piemonte, che erano stati realizzati ben 13 manufatti, adibiti ad abitazioni, magazzini e servizi igienici, senza alcuna autorizzazione urbanistica.
Durante le perquisizioni i carabinieri hanno trovato un ciclomotore rubato in provincia di Milano nel 2013; una lavatrice con dentro nascosto il classico “kit delle truffe agli anziani": otto targhe di autovetture contraffatte e loghi della “Regione Piemonte “ e della “Smat” da applicare alle vetture; 24 munizioni calibro 7.65 e 2 munizioni calibro 22.
Inoltre, in un terreno agricolo adiacente al campo nomadi, gli stessi avevano realizzato una discarica abusiva di 200 mq, composta da rifiuti pericolosi e n. 23 fusti di sostanza oleosa, che ha costretto i militari all’ausilio di personale Arpa Piemonte per i campionamenti e la messa in sicurezza dell’area.
Tutto il materiale, compresa la discarica, sono stati sottoposti a sequestro.