Sala piena sabato scorso al Centro Centeleghe di Collegno e grande successo per l’atto conclusivo del Teatro di Giornata: uno spettacolo improvvisato nato dall’incontro e dai racconti realizzati insieme alle persone dei quartieri Regina Margherita e Santa Maria.
Durante lo spettacolo erano presenti alcune installazioni artistiche come la "anagrafe dei sogni", che ha raccolto i desideri degli abitanti per la propria città, la sala dedicata a "Collegno Si-cura", in cui le persone presenti potevano conoscere i progetti che gli abitanti di Collegno mettono in atto per prendersi cura della propria città.
«Un appuntamento partecipato che ha messo in risalto le storie e la ricchezza della nostra Città. Attraverso iniziative interessanti come queste il progetto Collegno Si-cura è in grado di portare e raccontare nella vita di tutti i giorni l’impegno e la passione per il territorio che rendono grande e bella Collegno. Il teatro di giornata è stato un momento per fare una scorpacciata di integratori di energia e pillole contro la smemoratezza per riportare in vita ricordi e memorie del posto in cui abita. Lo spettacolo improvvisato ha restituito l'immagine di una città ricca di storia ma ancora in grande fermento», commenta il sindaco Francesco Casciano.