A Collegno si cercano nuovi “Nonni Vigile”. A seguito della deliberazione di Giunta Comunale n. 225 del 10 luglio scorso sul “Patto di collaborazione per la realizzazione di ‘Percorsi Pedonali Scolastici Sicuri’ - Avviso Pubblico per la Ricerca di Cittadini Attivi Anno Scolastico 2019/2020” è aperto il procedimento per la raccolta delle domande per individuare i cittadini attivi, candidati a partecipare al progetto “Percorsi Pedonali Scolastici Sicuri”. 

L’attività consiste nel prestare la propria volontaria disponibilità giornaliera negli orari di ingresso e di uscita degli alunni delle scuole, per rendere più sicuri i percorsi pedonali, proteggendo i pedoni negli attraversamenti ed essendo continuativo punto di riferimento per alunni e famiglie. 

L’attività si svolge nei seguenti orari 8,00 – 8,45 ; 16,15 – 17,00 di tutti i giorni del calendario scolastico, secondo le indicazioni impartite dal Comando Polizia Municipale, davanti alle seguenti scuole primarie “Boselli” di via Martiri XXX Aprile; “Cervi” di via Cesana; “Leumann” di corso Francia; e “Calvino” di viale Partigiani. 

Ad ogni scuola saranno assegnati almeno due volontari, per assicurare l’alternanza nell’attività. 

Possono partecipare al progetto “Percorsi pedonali sicuri” i soggetti che alla data della presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti: Residenza anagrafica nel Comune di Collegno; Avere età superiore ai 50 anni; Essere pensionati o inoccupati; Normalità del senso cromatico, luminoso, del campo visivo e acutezza visiva, anche con correzione di lenti, e capacità auditiva nella norma (anche con correzione);
I candidati devono compilare il modulo che si può trovare nel sito internet del Comune di Collegno ed inviarlo al Settore Politiche Sociali ed Educative, con consegna direttamente presso il protocollo del Comune in Piazza del Municipio 1. Oppure spedendolo all’indirizzo PEC posta@cert.comune.collegno.to.it entro il giorno 28/08/2019.