Anno nuovo, Servizio Civile "nuovo" per la città di Collegno.

E sarà "universale", con i 12 giovani, tutti tra i 18 e i 28 anni, che hanno deciso di prendere un anno di intenso impegno con la città della Certosa. 

C'è chi lavorerà con i giovani, chi con l'ambiente, chi con la protezione civile, chi con la pace o la biblioteca. Infatti cinque sono gli ambiti scelti e approvati dal Ministero dell'Interno.

Per il loro inizio si è pensato a un avvio con il botto, anzi con i guanti: appuntamento mercoledì 15 gennaio in piazza del Municipio dalle 11 alle 13 con il retake, l'iniziativa rivolta a chi vuole bene la città.

"L'idea è quella di essere insieme giovani e adulti, e prenderci cura degli spazi comuni - spiega l'assessore ai giovani Matteo Cavallone - per questo puliremo, aggiusteremo e raccoglieremo mozziconi di sigaretta. Un invito aperto a tutti". L'evento coincide con il #quindici, la serie di appuntamenti dedicata ogni metà del mese all'ecologia urbana e che dura da marzo scorso, con lo sciopero mondiale per l'ambiente lanciato da Greta Thumberg.