Tutto pronto per il “Carnevale Casellese”, in programma domani, sabato 22 febbraio, dalle 14.30 e per tutto il pomeriggio.

Organizzato, dalla Città di Caselle e dal suo Assessorato alla Cultura, sarà in collaborazione con i Servizi Giovani, l’oratorio San Giovanni XXIII, Alpini, Società Filarmonica “La Novella”, Pro Loco, NonSoloImprovvisando, Libera Associazione Commercianti e Artigiani, Protezione Civile, Associazione Carabinieri, Sbandieratori e Musici di Mappano. 

Dopo il ritrovo, fissato alle 14.30 in piazza Falcone, mezz’ora più tardi scatterà la sfilata per le vie cittadine, con percorso da via Carlo Cravero, via Guibert, via Teatro, via Torino e arrivo in piazza Boschiassi. Alle 16, ecco la “Gran festa in piazza”, con merenda per tutti, laboratori creativi, punto trucco e, infine, la premiazione del miglior allestimento come “mezzo di trasporto” per il Carnevale e la maschera più bella, scelti da una apposita giuria.

Già, perché quest’anno si potrà partecipare a piedi, in bicicletta, con un monopattino, un risciò, una Ape Car, con un carretto. Insomma, con mezzi davvero originali. Basta che siano addobbati ed allegri.

“Questa edizione avrà come protagonisti i cittadini - tiene a precisare l’assessore Erica Santoro - 

avremmo potuto organizzare un evento con i carri allegorici. Ma questo non sarebbe stato il carnevale di tutti. Invece abbiamo deciso che fossero i cittadini ad organizzarlo. Noi daremo solo un supporto logistico e di sicurezza. La maschera più bella non solo verrà premiata, ma diventerà anche l'alfiere dell'edizione 2021 e aprirà con noi il carnevale dell'anno prossimo”.