Con l’aiuto e l’evoluzione della tecnologia, i controlli “anti discariche abusive” a Borgaro sono stati sempre più puntuali e mirati.
Basti pensare alle fototrappole o alle telecamere installate in via America America - nella zona dell'ex Torinello - e in via Stati Uniti, dove sono stati ancora ultimamente accertati cinque casi di abbandoni illeciti di rifiuti commessi sia di giorno sia di notte.
I trasgressori sono stati identificati e convocati in Comando per le contestazioni del caso. Le violazioni sono state tutte commesse da imprese ed artigiani con sede nei Comuni limitrofi che avevano pensato di disfarsi dei loro scarti di lavorazione in violazione del Testo Unico Ambientale nel territorio di Borgaro. A loro carico è prevista la denuncia penale all’Autorità Giudiziaria con pene dell'arresto da tre mesi a un anno o dell'ammenda da 2.600 euro a 26mila euro.
Per evitare il processo e la condanna penale, i trasgressori dovranno eliminare in brevissimo tempo - e a loro spese - le discariche abusive, recuperando e portando i rifiuti allo smaltimento secondo le norme di legge, nonché dovranno pagare una sanzione amministrativa di 6.500 euro che, di fatto, estinguerà definitivamente il reato.
“Il Comando di Polizia Locale continuerà a monitorare la zona perché il problema è di fondamentale importanza per la tutela dell’ambiente”, commenta il comandante Massimo Linarello.
Soddisfatta la Vice Sindaco, con delega all’Ambiente, Federica Burdisso: “Sin dal primo giorno di insediamento, questa Amministrazione Comunale ha puntato molto sulla lotta alle discariche abusive, portando ad avere solo più qualche punto critico rispetto a 5 anni fa quando di discariche abusive se ne contavano molte di più”.