La polizia stradale sta cercando da ieri sera il conducente dell'auto pirata che ha investito un uomo sull'autostrada A4 Torino-Milano, poco prima dello svincolo di Chivasso Ovest. L'uomo si era fermato a prestare soccorso a seguito di un precedente incidente stradale.
Il pedone investito, residente a Borgaro, è stato ricoverato al Maria Vittoria di Torino in codice giallo.
Coinvolte nello schianto una Fiat Punto e un'Alfa 147, oltre al veicolo in fuga.
L'auto pirata, secondo una prima ricostruzione della dinamica dell'incidente da parte della polizia stradale, avrebbe tamponato violentemente la Fiat Punto e la 147: la prima vettura era ferma per un precedente sinistro autonomo.
A seguito dell'urto ha terminato la propria corsa ruote all'aria in terza corsia. Vicino c'era l'uomo che si era fermato a prestare soccorso. Il conducente dell'auto pirata anzichè fermarsi per i soccorsi ha proseguito la propria corsa in direzione Torino.
Sul posto hanno operato i vigili del fuoco, gli agenti della polizia stradale e il personale del 118.
L'automobilista a bordo della Punto è stato ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Giovanni Bosco. Lo schianto si è verificato al chilometro 14+100 nel territorio del Comune di Chivasso.
Sarà anche l’occasione per fare il punto sulla raccolta fondi per pagare l’acquisto della autopompa, del valore di 173mila euro, che tra poco verrà consegnata al distaccamento casellese
Per fortuna, tutto si è risolto senza conseguenze per il pilota. Lievi disagi per il traffico aereo, con un volo cancellato - era diretto a Barcellona - e altri in leggero ritardo.
Il sindaco di Rivoli prende il posto di Francesco Casciano, sindaco di Collegno, ora componente della "Rappresentanza dei Sindaci" assieme al sindaco di Val della Torre, Carlo Tappero.
Questa sera, venerdì 6 dicembre 2019, alle 21, nella sala comunale "Lea Garofalo", nella serata organizzata dai circoli di Mappano, Borgaro, Caselle e Leini.
Non si registrano danni a persone o cose. Tuttavia in diversi Comuni della zona la lieve scossa è stata comunque nettamente percepita. La terra ha tremato alle 21:51:22 ad una profondità di 15 chilometri
Il via ai lavori, del tutto simbolico, è stato dato questa mattina a Collegno, in corso Francia, con una picconata nella zona dove sorgerà la fermata “Collegno Centro”
Il Natale è alle porte e Venaria si accende delle luci e delle vetrine addobbate a festa, e si anima con spettacoli, eventi e manifestazioni per tutti.