Acsel e Cidiu Servizi hanno elaborato, in collaborazione con il consorzio Cados, una campagna di comunicazione unitaria per migliorare la qualità della raccolta differenziata nei 54 comuni del territorio a nord ovest di Torino e lungo tutta la Val di Susa.

A fronte di una raccolta differenziata che continua a crescere nei dati percentuali, le analisi di qualità sui materiali conferiti nei contenitori (carta/plastica/vetro/metalli ed organico) evidenziano che ci sono ancora molte impurità nel materiale e questo rende il processo di riciclo più difficile e costoso.

I Comuni infatti possono ricevere dai consorzi di filiera i contributi per il materiale conferito, solo se le impurità rientrano nei limiti percentuali prestabiliti, che oggi invece vengono troppo spesso sforati, rendendo necessario pretrattare il materiale (con conseguenti costi per la collettività).

La nuova campagna di informazione “Insieme abbiamo fatto tanto. Ora facciamola meglio”, attraverso immagini e spiegazioni semplici, vuole aiutare la popolazione a riconoscere i rifiuti che possono ingannare ed evitare gli errori più comuni: gli oggetti in plastica che non sono imballaggi non vanno nella plastica; i sacchetti per l’organico oltre che biodegradabili, devono essere compostabili... anche per il più solerte dei cittadini, dubbi e incertezze possono essere dietro l’angolo quando bisogna fare attenzione a cosa introdurre nei contenitori.

Ecco perché, nel biennio 2019 – 2020 manifesti, pieghevoli, pubblicazioni e attività di comunicazione personalizzabile per i singoli comuni verranno diffusi in modo capillare sul territorio, concentrandosi in una prima fase su plastica e organico, in una seconda su carta e vetro.