Alpignano è ancora scossa per la prematura morte di Ornella Bellagarda, la 50enne sub morta domenica mattina mentre si trovava ad Arenzano per una immersione con il marito alla scoperta del relitto della petroliera Haven.
Tra i più dispiaciuti c’è di sicuro Andrea Oliva, sindaco della cittadina: "Ornella era più di un’amica. Ci conosciamo da quando avevamo i calzoni corti, ai tempi delle medie e del nostro ingresso in Azione Cattolica. Una donna meravigliosa, che mancherà a tutta la comunità".
Perchè la Bellagarda, oltre ad essere volontaria della Croce Verde Torino - "entrata proprio grazie a me, visto che aveva voluto seguirmi in questo percorso", precisa Oliva - era anche presidente del consiglio di amministrazione della scuola materna paritaria “Caccia" e catechista.
La Croce Verde e l'Anpas Comitato Regionale Piemonte hanno inviato un messaggio di cordoglio, attraverso Mario Paolo Moiso, presidente della "Verde": "È un triste momento per la famiglia e per tutti gli amici di Ornella, molti in Croce Verde Torino. Ornella ha condiviso con i suoi compagni di squadra di Alpignano e con molti altri volontari della Croce Verde Torino tante situazioni in cui ha donato gratuitamente il suo tempo agli altri affrontando le emergenze per aiutare chi era in difficoltà. Tutti i volontari della Croce Verde Torino sono vicini alla famiglia in questo difficile momento".
Tristi anche i componenti del Comitato dei Genitori dell'Istituto Comprensivo di Alpignano: "Profondamente rattristati dalla notizia del tuo ritrovamento, tutti i tuoi bimbi e tutti noi genitori ti vogliamo ricordare così sempre sorridente,disponibile e con una buona parola per tutti.... Abbracciamo tutta la tua bella famiglia. Riposa in pace, ciao Ornella!".