Il 3 giugno scorso alcuni ragazzi minorenni si sono introdotti all’interno del parcheggio Pettiti, recando danni alla struttura e scaricando alcuni estintori. Grazie al supporto delle telecamere di videosorveglianza e al lavoro della Polizia Municipale sono stati identificati i ragazzi, tutti minori di quattordici anni.
Dichiara il Sindaco Falcone: «Insieme al comandante di Polizia municipale Vivalda, oggi abbiamo voluto incontrare innanzitutto i genitori: le punizioni non bastano, serve far comprendere ai ragazzi che ciò che hanno fatto ha delle conseguenze reali e materiali sulle tasche di tutti noi e in particolare dei loro genitori. Questa consapevolezza si ottiene con il lavoro di squadra e con l’aiuto sopratutto delle famiglie. Da questo punto di vista sono contento di sottolineare che c’è stata piena condivisione con tutti i genitori e che nei prossimi giorni organizzeremo delle giornate di lavori socialmente utili che possano ripagare tutta la comunità dei danni subiti. Ringrazio la polizia municipale non solo per il prezioso lavoro di identificazione, ma anche per la disponibilità al confronto con i genitori e i ragazzi».
Nella sala consiliare, nel doveroso rispetto delle normative anti Covid, Costa è stato premiato con una pergamena, il crest della Città e una riproduzione della Venaria antica.
Sono stati invece 3.300 gli euro offerti da benefattori per i buoni spesa. Il Comune ha ricevuto dal Governo 25mila euro, distribuiti sotto forma di buoni alle famiglie
Proposta dalle minoranze consiliari, è stata votata all'unanimità dopo un emendamento a firma dei capigruppo di maggioranza. Entrerà nelle proposte alla città per il «Giorno della Memoria» 2022
Da segnalare l’eccezionale prestazione di Ferruccio Berti nell’arco nudo: per lui 557 punti e record personale. Al Matitone presente anche l'Amministrazione comunale della Reale.
Nasce così la rete di servizi integrati che concilia la sosta per il rifornimento con l’esigenza sempre più diffusa di ricevere e spedire pacchi riducendo tempo e spostamenti.
L'arresto rientra nei controlli del territorio disposti dal Comando Provinciale e finalizzati al contrasto della criminalità e alla verifica del rispetto delle disposizioni anti covid.