Galleria fotografica

Continua il degrado a Corona Verde, uno dei più importanti parchi cittadini, nella zona di Altessano.  

Inaugurato nel 2008, in questi 12 anni l'assenza di una costante manutenzione, di videosorveglianza ha fatto sì che il degrado e gli atti vandalici siano davvero all'ordine del giorno. 

A partire dall’erba troppo alta per poter andare in bicicletta o a correre - anche se questo è in fase di risoluzione, visto che alcuni tagli sono stati fatti - ai vandalismi nei percorsi ginnici e dei giochi per i bambini, ormai del tutto rovinati e inutilizzabili. 

Passando per le staccionate in legno rovinate, divelte e bruciate. Oltre a immondizia in ogni dove, compreso nel canale che lambisce lo stesso parco. 

I residenti denunciano anche l'illuminazione sempre accesa, panchine divelte, buche, e quella mini centrale idroelettrica mai conclusa e che la fanno diventare una sorta di "ecomostro". Alla pari dei resti delle cave, che hanno abbandonato la zona nel corso degli ultimi anni.  

"Un progetto a cui Venaria ha aderito per creare un sistema di aree verdi connesse fra loro e con il sistema delle Regge sabaude. Doveva dar forma a una grande "infrastruttura" ecologica e ambientale che interessa trasversalmente tutta l'area metropolitana.  Anni di mancate manutenzioni da parte delle ultime amministrazioni ci hanno regalato una discarica a cielo aperto e con l'ennesima struttura abbandonata in piazza Don Alberione. Un'occasione sprecata da rivedere totalmente per renderla davvero fruibile da cittadini e turisti. L'ennesima ferita della nostra Città da sanare", commenta il candidato Fabio Giulivi.