Giovedì 25 aprile, alle 21, al Teatro della Concordia sarà tempo di "Fuori: Storie dal manicomio di Collegno".

Creato da Lab22, in collaborazione con il Circolo Arci Susa, è uno spettacolo per raccontare come era la vita nell'ex ospedale psichiatrico di Collegno, a oltre 41 anni dalla promulgazione della legge Basaglia.

È teatro e danza che vanno oltre i muri e le barriere.

Con la regia di Serena Ferrari, che si è ispirata ad articoli e libri scritti da Alberto Papuzzi e Alberto Gaino, trova radici anche nella poesia di Alda Merini e nella testimonianze di Enrico Pascal, ex psichiatra del manicomio di Collegno.

Sul palco, per far rivivere i racconti e dare voce alle storie, ci saranno le interpretazioni degli attori Giulio Prosperi, Cristina Lella, Annalisa Platania, Viviana Moglia, Andrea Narducci, Paolo Bergonzi, Raimondo Livolsi, Giusy Malpede, Francesca Capone, Syria Morelli. Il teatro si alterna alla danza contemporanea con le coreografie della Ferrari insieme a Claudio D'Ambrosio, Mohammed Rekka e Annalisa Pastorino, che accompagnano i cinquanta ballerini di età compresa tra gli 8 e 28 anni.

E in scena sono presenti anche i musicisti Jacopo Angeleri,Giovanni Battaglino, Francesca Chiofalo, Marcello Iaconetti, Simone Rossetti Bazzaro.

Costo del biglietto: 18 euro + prevendita su www.vivaticket.it

Info: 011-4241124 | info@teatrodellaconcordia.it

Silvia Iannuzzi