Nessuna limitazione in essere se non quelle strutturali, ovvero quelle del livello verde.
Buone notizie, quindi, per il traffico e per i livelli di smog a Torino e in 32 Comuni dell'area metropolitana.
Oggi, martedì 3 gennaio 2023, i dati previsionali sulla qualità dell’aria forniti da Arpa Piemonte hanno confermato il livello 0 (verde) delle misure antismog: saranno in vigore solo le misure strutturali.
Nello specifico non potranno circolare tutti i giorni, h24, i veicoli benzina e diesel Euro 0, Euro 1 ed Euro 2; i mezzi a Gpl e metano Euro 0 ed Euro 1. Contestualmente, rimarranno fermi h24 i ciclomotori e motocicli Euro 0 ed Euro 1. I diesel Euro 3 ed Euro 4, infine, dovranno rimanere fermi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19.
I Comuni interessati sono: Alpignano, Baldissero Torinese, Beinasco, Borgaro Torinese, Cambiano, Candiolo, Carignano, Caselle Torinese, Chieri, Collegno, Druento, Grugliasco, La Loggia, Leinì, Mappano, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pecetto Torinese, Pianezza, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piossasco, Rivalta di Torino, Rivoli, San Mauro Torinese, Santena, Settimo Torinese, Torino, Trofarello, Venaria Reale, Vinovo e Volpiano.