A Messina, qualche tempo fa, aveva fatto clamore la nascita del movimento "Cambiamo Messina dal basso". Un esempio di cittadinanza attiva che si è poi propagato anche in altre realtà territorial del Belpaese, arrivando anche a Rivoli.

Mercoledì mattina è stata presentata la lista civica “Rivoli città attiva”. Un gruppo di cittadini - tra cui Roberto Sarto, Loredana Trinchieri, Enzo Vitulano, Lorenzo Sarto e Gabriele Piras - che da sei anni a questa parte hanno iniziato a studiare la città, capendo i suoi pregi e i suoi difetti.

"Ora struttureremo un programma elettorale - spiegano - e, solo successivamente, daremo vita alla lista vera e propria che si presenterà alle urne nella prossima primavera. Perché noi vogliamo partire dal basso".

L’obiettivo è quello di "dare una prospettiva differente di crescita di questa città. Una crescita sociale per i giovani quanto per gli anziani, ma anche culturale, di mobilità sostenibile. Non certamente dal punto di vista edilizio. Vorremmo una Rivoli con luoghi d’attrazione, un cinema, un teatro, mezzi pubblici puntuali, che raggiungano ogni zona della città".

"In questi mesi porteremo nelle piazze il nostro progetto, le nostre idee su cosa fare con il Bocciodromo, la Risalita, Villa Melano, e molto altro ancora".