L'Arpa Piemonte ricorda come dal pomeriggio odierno una saccatura di origine atlantica si avvicina all'arco alpino, convogliando flussi umidi sudoccidentali ed infiltrazioni di aria fredda in quota sul nordovest italiano, favorendo l'innesco di temporali localmente anche forti sui settori alpini nordoccidentali. Il progressivo avanzamento della saccatura verso est nella giornata di domani alimentera' l'attivita' temporalesca fino al pomeriggio, con fenomeni piu' persistenti ed in transito anche sulle zone pianeggianti. Da martedi' l'allontanamento della bassa pressione verso est riportera' condizioni piu' stabili e soleggiate su tutto il territorio piemontese
In questi giorni, gli agenti della Polizia Municipale di Venaria in borghese stanno controllando il rispetto del decoro urbano da parte della cittadinanza.
I lavori riguarderanno la realizzazione di nuovi controsoffitti al piano terra e al secondo piano della struttura e il rifacimento della rampa di accesso esterno per le persone disabili, che verrà anche dotata di una copertura.
In sala consiliare, alla presenza del sindaco Giulivi e dell'assessore Federico, sono stati ricevuti i tre rappresentanti del Comitato per i festeggiamenti di Sant'Antonio, ovvero Simone Gandiglio, Domenica Astegiano e Igor Balma.
Nella sala consiliare, nel doveroso rispetto delle normative anti Covid, Costa è stato premiato con una pergamena, il crest della Città e una riproduzione della Venaria antica.
Sono stati invece 3.300 gli euro offerti da benefattori per i buoni spesa. Il Comune ha ricevuto dal Governo 25mila euro, distribuiti sotto forma di buoni alle famiglie