A seguito dell’incendio avvenuto la notte scorsa presso il sito di raccolta e trattamento di rifiuti di proprietà dell’azienda municipalizzata Cidiu Spa di Druento, sono intervenuti, allo scopo di verificare eventuali responsabilità nell’evento, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Torino e personale dell’Arpa Piemonte coadiuvati dai militari della Compagnia Carabinieri di Venaria.
Le operazioni di spegnimento dell’incendio, le cui cause sono in corso di accertamento, sono durate tutta la notte e si è sviluppato in un capannone dove erano stoccate diverse tonnellate di rifiuti solidi urbani, in gergo “ingombranti”, composti da materassi, imballaggi misti, mobili in legno, pneumatici, rottami metallici e cassette di plastica, in attesa di essere selezionati per essere avviati, in parte, al recupero.
L’attività dei militari e dei tecnici, in questa prima fase, è stata diretta alla cristallizzazione degli elementi utili alle indagini mediante il sequestro probatorio di circa trecento metri cubi di rifiuti variamente combusti e al sequestro, per scopi preventivi, di parte dell’area in cui opera la Cidiu, una superficie di circa mille metri quadrati, allo scopo di impedire l’arrivo di nuovi rifiuti e salvaguardare il corretto smaltimento di quelli parzialmente inceneriti.