L'avvocato Alfonso Frugis è il nuovo presidente del Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale". Prende il posto di Stefano Trucco, che ha concluso il doppio mandato, non più prorogabile.

Frugis guiderà per quattro anni una delle più importanti eccellenze culturali nazionali, visto che a Venaria non si restaurano solamente opere ma è anche un polo di ricerca e formazione, dove gli studenti si possono persino laureare.

Sono stati il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ad optare per Frugis. La nomina è stata poi formalizzata dal Consiglio di amministrazione dell'Ente, composto da rappresentanti di Ministero, Regione, Comune di Torino e Venaria, Università, Fondazione Crt e Compagnia di San Paolo. 

In questi giorni, il sindaco Fabio Giulivi e l'assessore Marta Santolin hanno incontrato sia Frugis sia il segretario generale del Centro, Sara Abram.

«Ringraziamo e salutiamo con grande amicizia il presidente Trucco con il quale abbiamo lavorato tanto e bene in questi anni, portando avanti molteplici iniziative congiunte. Il Centro rappresenta una delle eccellenze italiane nel campo della ricerca, della formazione e della cultura con riconoscimenti a livello internazionale. Nuove sinergie e collaborazioni per il territorio sono state l'oggetto dell'incontro ricercando sempre il maggior coinvolgimento di studenti, cittadini ed imprese venariesi. Insieme valuteremo nuovi strumenti operativi per rafforzare le azioni di conoscenza e valorizzazione del CCR attraverso progettualità congiunte rivolte al nostro territorio», sottolineano gli amministratori della Reale.