Buone notizie per gli amanti dello sport a Borgaro. Il Palazzetto dello Sport ha trovato i suoi gestori. Dell’impianto, per i prossimi tre anni, se ne occuperanno tre associazioni sportive locali, che hanno unito le forze in questo progetto. Si tratta di Fitime, Lo.Vi. Basket e Labor Volley.
A darne notizia, con un post sulla pagina Facebook ufficiale del Comune, è stata la stessa amministrazione comunale di Borgaro, che, attraverso le parole del sindaco Claudio Gambino, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiungo, dopo la difficile ripresa della post-pandemia ed il lascito di un fallimento gestionale del precedente gestore. «Sono molto contento per i risultati raggiunti in questi ultimi due anni in cui la sinergia tra le associazioni ha dato una spinta propulsiva alla ripresa delle attività sportive nel nostro Palazzetto dello Sport e la nuova assegnazione conferma una garanzia di continuità delle attività per gli utenti borgaresi e non – ha spiegato il primo cittadino - Un obiettivo importante tutt’altro che scontato». «Si tratta di un importante e prezioso successo – ha aggiunto Paolo Massa, consigliere delegato allo Sport - che porterà i tre sodalizi a gestire per i prossimi tre anni la struttura di piazza del Donatore».
«L’unione fa la forza» per le tre società sportive che da oltre due anni stanno operando in modo congiunto all’interno del Palazzetto dello Sport di Borgaro con l’intento di renderlo maggiormente fruibile per l’utenza e valorizzare la struttura comunale. «Riteniamo che il Palazzetto dello sport di Borgaro rappresenti una struttura strategica per la promozione e la pratica dello sport nel nostro territorio - commentano i presidenti Valter Campioni per Fitime, Vito Ferrauto per il Lo.Vi. Basket e Cristina Cavestro per il Labor Volley - che merita di tornare ad essere un punto di riferimento nell’ambiente sportivo con la finalità non meno importante che la struttura diventi anche un luogo di aggregazione e di socialità per i cittadini».