Per chi è ancora qui in città, le serate estive della Reale saranno ancora caratterizzate dal «Venaria Viva Estate» con il suo calendario di eventi musicali, teatrali e anche sportivi.
Anche questa settimana, con sette appuntamenti rivolti a un pubblico di tutte le fasce di età, dai giovani ai meno giovani.
Dopo il successo dello spettacolo di circo degli artisti della Circus Fame, si riparte stasera, mercoledì, 19 luglio, alle 21, in piazza Vittorio Veneto, con «Pinocchio», spettacolo per bambini e adulti della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani, a cura di Fondazione Via Maestra e Città di Venaria.
Sempre alle 21, ma al Teatro Concordia, in corso Puccini, nell’ambito del «Concordia Extra Live», ecco Rick DuFer in «Le cogitate impossibili», spettacolo di stand up con ingresso a pagamento, a cura di Fondazione Via Maestra.
Giovedì 20, alle 19.30, in piazza Pettiti, «A scuola di ciclismo», prove per bambini dai 5 ai 12 anni (casco obbligatorio), a cura della Asd Scuola Mountain Bike Venaria Reale.
Alle 20, in piazza Vittorio Veneto, tornano i balli occitani di gruppo con orchestra dal vivo, a cura della Folk Danza Venaria Reale.
Alle 21, nuovamente al Teatro Concordia, in corso Puccini, nell’ambito del «Concordia Extra Live», ecco Domiziano Pontone in «4 passi nel Mito»: recital su Sergio Leone, con ingresso a pagamento.
Venerdì 21, alle 21, in piazza Vittorio Veneto, concerto dei «Discographia»: discomusic e disco dance anni '70 e ’80.
Alle 21, al Teatro Concordia, in corso Puccini, nell’ambito del «Concordia Extra Live», ecco la «Rino Gaetano Band» in «Ma il cielo è sempre più blu»: concerto con ingresso a pagamento.
La settimana si chiude, è proprio il caso di dirlo, in bellezza. Perché sabato 22, dalle 20.30, in piazza Vittorio Veneto, ecco arrivare la finale di Miss Italia Piemonte 2023.
Un evento che per la prima volta giunge nella Reale, con il pubblico che potrà vedere le più belle ragazze che proveranno a coronare il sogno: partecipare alla finale nazionale del famosissimo concorso.
Silvia Iannuzzi