Il Parco La Mandria è un luogo di grande fascino, in cui si possono provare sensazioni uniche immersi nel silenzio e negli odori naturali dei suoi luoghi; qui potrete trascorrere ore piacevoli con escursioni nei boschi o in bicicletta, alla scoperta della flora e della fauna selvatica.


Per informazioni e prenotazioni
Info Point Parchi Reali
Da martedì a domenica e festivi 10.00-12.00/14.00-16.00
Tel. 011/4993381 - E-mail: info@parchireali.gov.it -  info@parcomandria.it 
Chiuso lunedì non festivo
 
Dal 29 ottobre 2017 il parco chiuderà alle ore 17.00
(possibili chiusure per condizioni meteo avverse)

 

EVENTI AL PARCO
ATTIVITA' DEL 31 OTTOBRE E 1 NOVEMBRE DEDICATE AD HALLOWEEN!

Halloween a La Mandria…una serata di terrificante divertimento

Solo per i più coraggiosi, una serata di terrificante divertimento, immersi nella natura del Parco, alla scoperta dei misteriosi abitanti del bosco!

Tantissime sono le attività proposte:

CENTRO VISITE DI CASCINA BRERO

Festeggia la serata più spaventosa dell'anno al Centro visite di Cascina Brero ( ingresso dedicato in Via Scodeggio a Venaria):

31 ottobre 2017

- ore 17.00 .IL FIABA TRENINO...DA PAURA!!!! letture paurose per bimbi coraggiosi alla Cascina Brero e a seguire giro sul Trenino Fantasma di un ora. 
per bambini dai 5 anni
a seguire alle 19.00 goloso spuntino con le piadine di "Due Crepes in Viaggio"
Costo: 15€ bambini; 12€ adulti
- ore 19.30 TREKKING DA BRIVIDI. Attività in maschera e scarponi…solo per chi non ha paura!
per bambini dai 5 anni
Prima di partire per la passeggiata goloso spuntino con le piadine di "Due Crepes in Viaggio"
Costo: € 15 bambini - € 17 adulti
- ore 20.30 TRENINO FANTASMA. SOLD OUT!

E per i più piccoli il 1 novembre 2017:

Ore 15.00 Trick or Treat? Speciale Halloween. Festeggiamenti paurosi…una breve escursione giocosa a contatto con i misteriosi abitanti del bosco, un divertente laboratorio manuale con materiali naturali, il tutto ispirato alla tradizione del nostro territorio.
€ 8 a persona – 1€ di sconto per possessori Carte Musei
Tariffa Famiglia: il 1° figlio paga intero, dal 2° fratello in poi 5€ anziché 8€ - Su tariffa famiglia NO sconti Carte Musei

Prenotazione obbligatoria all'Ufficio Turistico dei Parchi Rerali

-------------------------------------------------------------------------------------------

CASCINA OSLERA 

Festeggia Halloween con tutta la famiglia a Cascina Oslera (omonimo ingresso di Robassomero, SP1 altezza area industriale):

Da martedì 31 ottobre alle 17.00 fino a mercoledì 1 novembre alle 17.00: 24 ore di pauraaaaa!
SOLD OUT!
Per informazioni Cascina Oslera: 3881164590

-------------------------------------------------------------------------------------------

CASTELLO DE LA MANDRIA E CAFFETTERIA REALE 

E per i più grandi il 31 ottobre…presso il Castello de La Mandria (ingresso Ponte Verde – Viale Carlo Emanuele II, 256 Venaria):

Ore 19.30 APERI HALLOWEEN CON VISITA SERALE AL CASTELLO DE LA MANDRIA
Apericena presso la Caffetteria Reale del Castello de La Mandria e a seguire, accompagnati dal Gruppo Storico Historia Subalpina, visita teatralizzata serale alle stanze del primo Re d'Italia!
Costo: 20€ (inclusa apericena)

Prenotazione obbligatoria all'Ufficio Turistico dei Parchi Rerali

------------------------------------------------------------------------------------------- 

CASCINA VITTORIA

E ancora il 31 ottobre… a cavallo della paura! (Cascina Vittoria - ingresso Ponte Verde – Viale Carlo Emanuele II, 256 Venaria):
 
Ore 16.00 CAVHALLOWEEN!  Terrificante passeggiata coi demoni quadrupedi e sui carri dei morti viventi ( cavalla a sella e carrozze) .Intrattenimento con la strega malvagia e le terrificanti storie del mago illuminato…cavalieri senza testa e fantasmi senza lenzuolo ci terrorizzeranno la serata!
Ritrovo: Cascina Vittoria
Pomeriggio con gioco in cascina, saltapaglia e merenda 8€ + 2€ giro in carrozza
Giro in carrozza per adulti 15 € con vin brulè
Passeggiata a cavallo per adulti 25 € con vin brulè
Dalle ore 16.00  fino al buio

Prenotazione obbligatoria direttamente alla Cascina Vittoria: 348 /
3101901 

 

APPARTAMENTI REALI, CASTELLO DE LA MANDRIA

CHIUSO LUNEDI' NON FESTIVO

MARTEDI' 31 ottobre 2017 ULTIMO MARTEDì GRATUITO PER LA STAGIONE!
• VISITA PIANO TERRA: ore 10.00-16.00
"Galleria delle Carrozze" e "Salone delle feste"
accesso libero e gratuito
• VISITA PIANO NOBILE:
- ore 10.00-16.00 gruppi e scuole su prenotazione (no gratuito)
- solo ore 11.00 e 14.30 ingresso GRATUITO singoli con accompagnamento GRATUITO

DA MERCOLEDÌ  A VENERDÌ
• VISITA PIANO TERRA: ore 10.00-16.00
"Galleria delle Carrozze" e "Salone delle feste"
accesso libero e gratuito
• VISITA PIANO NOBILE:
- ore 10.00-16.00 gruppi e scuole su prenotazione
- solo ore 11.00 e 14.30 ingresso singoli con accompagnamento incluso nel biglietto di ingresso

SABATO, DOMENICA E FESTIVI (APERTO ANCHE IL 1 NOVEMBRE 2017)
ore 10.30-16.45 
Galleria delle Carrozze e Appartamenti Reali
Chiusura biglietteria 30 minuti prima della chiusura del Museo
• Gruppi solo su prenotazione
• Ingresso con biglietto al piano nobile con visita libera
Biglietto ingresso piano nobile: 8€ intero, 6€ ridotto, gratuito <18 anni, Abbonamento Musei / Torino Piemonte Card e Royal Card

Al piano nobile del Castello si trovano i bellissimi Appartamenti voluti e abitati da Vittorio Emanuele II di Savoia (1820-1878) e Rosa Vercellana (1833-1885), patrimonio Unesco come le altre Residenze Sabaude: venti ambienti con arredi d'epoca, completamente restaurati nel 2015-2016. Più di 100 capolavori dell'arte, 1200 mq di superfici decorate,130mq di tessuti preziosi, 80 mq di finissime carte da parati e raffinati arredi hanno ritrovato i loro antichi splendori.

Al piano terra sono visitabili la Galleria delle Carrozze, che espone 9 carrozze storiche di grande fascino, e il maestoso Salone delle Feste Marchesale.

 

TRENINO MAGICO REALE

Da martedì 31 ottobre – giovedì 2 e venerdì 3 novembre 2017

Ore 11.00 - 14.00 – 15.30 – 17.00  GIRO PARCO – Alla scoperta del Parco! 
Durata 1 ora circa
Partenza da Piazza della Repubblica, fronte Reggia – 10 minuti dopo fermata al Ponte Verde del Parco.
Costo 6 € intero, 5€ ridotto dai 3 ai 18 anni , gratuito fino a 2 anni e accompagnatori disabili. 
Sconto di 1€ per Abbonamento Musei/Torino Piemonte Card.
Su prenotazione al n: 340/7936071
il giro parte con minimo 10 prenotati
La bigliettazione viene effettuata a bordo del Trenino

Venerdì 3 e sabato 4 novembre 2017

Ore 21.00: Trenino Notturno Arriva la notte che con il suo mantello avvolge il Parco. Quale occasione migliore per visitare luoghi segreti e antiche dimore, per ammirare un cielo stellato e per farsi avvolgere dai suoni della natura!
Durata circa 2 ore 
Tariffa € 11.00 a persona ( € 10.00 per possessori Abb.Musei, Torino Piemonte Card e tessera Coop - GRATUITO per i bambini fino ai 3 anni di età) 
min. 20 max. 33 partecipanti –
Ritrovo ore 21.00 Ingresso BreroSabato 21 e domenica 22 ottobre 2017

Martedì 1 – Sabato 4 e Domenica 5 novembre 2017

Nel week end 2 ITINERARI:
- GIRO PARCO ore 11.00 (durata 1 ora circa)
Costo: 6€ Intero, 5€ Gruppi e dai 3 ai 18 anni
- VILLA LAGHI ore14.00 – 16.00 (durata 1 ora e 1/2 circa)
Alla scoperta della Tenuta dei Laghi, dove si erge la fiabesca Villa Laghi, reposoir di caccia del Gran Re!
Costo: 8€ Intero, 7€ Gruppi, 6€ dai 3 ai 18 anni

Comunichiamo anche a causa della siccità e l'alzamento di molta polvere da parte del Trenino lungo le rotte sterrate del Parco, i tour delle 14.00 e 16.00 per i Laghi potrebbero essere variati nel tour Cascine Giro Parco.

PARTENZA DA PIAZZA DELLA REPUBBLICA A VENARIA FRONTE REGGIA, 10 MINUTI DOPO DALL'INGRESSO PONTE VERDE DEL PARCO
Per prenotazione: 340/7936071
il giro parte con minimo 10 prenotati
sconto 1€ Abbonamento Musei e Torino Piemonte card
gratuito <3 anni - Bigliettazione a bordo

 

ALLA SCOPERTA DELLA NATURA CON ARNICA  E LE SUE GUIDE NATURALISTICHE!!!

Venerdì 3 novembre 2017

Ore 21.00 VOCI NELLA NOTTE – Trekking Notturno..per ascoltare tutto ciò che non si riesce a vedere…emozionante escursione notturna alla scoperta dei sensi che entrano in gioco quando arriva la sera…
Partenza da Ingresso Cascina Brero - durata 2 ore
€ 11.00 – minimo 12 massimo 22 partecipanti

Sabato 4 novembre 2017

Ore 21.00 LA NOTTE E’ PICCOLA (ultimo appuntamento della stagione!)
Nel buio anche i luoghi più familiari possono diventare terreno di avventura e di emozioni.
Passeggiate dedicate ai più piccoli, alla scoperta del Parco!
Rivolto a famiglie con bimbi dai 5 anni - no passeggini
Ritrovo Cascina Brero - Durata 2 ore
Tariffa: 8€, gratuito <3 anni portati nello zaino - Sconto di 1€ per possessori Abbonamento Musei e tessera Coop
Prenotazione obbligatoria all’Info Point

Domenica 5 novembre 2017

Ore 14.30 TREKKING MANDRIANO. Trekking di mezza giornata
Alla scoperta dell’antico bosco planiziale che il Parco conserva tra le sue mura
Ritrovo Cascina Brero - Durata 3 ore
€ 11.00 – minimo 12 massimo 25 partecipanti

 

 

CIABOT DEGLI ANIMALI

Attività a cura dell'Associazione Croce Gialloazzurra.
Situato presso il Borgo Castello, nel centro visite è possibile ammirare animali tassidermizzati facenti parte della fauna tipica del Parco e delle collezioni storiche, fra cui un lupo e un gipeto.. Presso il centro è collocata una postazione per l'osservazione dello scoiattolo rosso e dell'avifauna.

APERTO DOMENICA E FESTIVI 10.00-12.00 / 14.00-16.00

 

A TU PER TU PER TU CON GLI ESPERTI

In visita con i Guardiaparco

Incontri tematici accompagnati dai Guardiaparco de La Mandria

Domenica 5 novembre 2017

Ore 10.00 TREKKING YOGA E VISITA AL CASTELLO DE LA MANDRIA. 
Definizione di un nuovo stile per un piacevole modo di vivere e la vita extraurbana di una coppia regale. Passeggiata con Yoga nella natura del Parco e a seguire visita gli appartamenti Reali del Castello de La Mandria, luogo d’amore del primo Re d’Italia e la sua amata Rosa Vercellana. 
Portare: tappetino o coperta, abbigliamento comodo, giacca. 
Pranzo al sacco.
ritrovo dal Ponte Verde di Venaria
Costo: 10€

–--------------------------

Centro Micologico (AMP)

Per tutti coloro che amano o nutrono interesse per il magico mondo dei funghi, presso la Cascina Brero ha sede l'A.M.P. Associazione Micologica Piemontese che gestisce le attività del Centro Micologico. Qui si svolgono corsi d'introduzione alla micologia per i quali è richiesta l'iscrizione all'Associazione costo € 20, mostre micologiche ed escursioni guidate gratuite, lezioni di approfondimento, conferenze ed altre attività di studio, documentazione e divulgazione.

Scopri il programma completo sul sito http://www.associazionemicologicapiemontese.it/
La sede è aperta ogni lunedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.00 . A tutti gli iscritti omaggio di una interessante pubblicazione sui funghi de La Mandria.

Per info e prenotazioni: 011/4993368 – (è attiva una segreteria telefonica) 
Ingresso Cascina Brero: Via Scodeggio – Venaria Reale (TO)
info@associazionemicologicapiemontese.it giancamoro@alice.it

–--------------------------

Apiario Didattico (CAPT Consociazione Apicoltori Provincia di Torino)

Presso il Parco naturale La Mandria è presente un apiario didattico, sito presso il museo "al.bo - conoscere e giocare con l'albero il bosco" di Cacina Brero. L'apiario è un punto di osservazione didattica delle api per favorire l'elaborazione di ricerche, studi, attività di formazione specialistica e altre iniziative di carattere scientifico.
La CAPT pubblica inoltre la rivista "Api & Flora".

Per maggiori informazioni e prenotazioni: f.bonci@alice.it

 

DOVE MANGIARE

PRESSO IL CASTELLO DE LA MANDRIA "CAFFETTERIA REALE" (ingresso da Venaria)
Gestito dal Centro di formazione Alberghiera Formont
Ristorazione veloce con Bar, Colazioni, Snack, Aperitivi, Tavola calda
Per gruppi, cerimonie ecc.. possibilità di prenotare al Ristorante Didattico in loco
Per informazioni e prenotazioni: 011/4598046- 340/498101

PRESSO CASCINA VITTORIA CHIOSCO  "DUE CREPES  IN VIAGGIO" (ingresso sia da Venaria che da Druento)
Per chi condivide la passione per i viaggi e le cose buone!
dal martedì a domenica ore 9.00-17.00
Chiuso in caso di maltempo
Il chiosco potrebbe essere chiuso anche per la partecipazione a eventi e fiere.
Per informazioni: 348/7993808 -  www.duecrepesinviaggio.wordpress.com – pagina Facebbok: Due crêpes in viaggio snc

PRESSO INGRESSO ROBASSOMERO  "CASCINA OSLERA" 
Aperto dalle 8.00 alle 17.00 dal martedì alla domenica
chiuso lunedì e dal 21 dicembre 2017 al 9 gennaio 2018
Presso il nuovo ingresso al pubblico Oslera, all'altezza dell'area industriale di Robassomero, è stato inaugurato un nuovo punto di accoglienza.
Sono attivi spazio pic nic, distributori di acqua, vendita prodotti gastronomici Trombin, gelati, Yogurteria, agnolotteria e carrettini con golosità varie e molto altro…
Per informazioni: 366.4994250 info@cascinaoslera.it www.cascinaoslera.it

 

NOLEGGIO BICICLETTE

DA INGRESSO VENARIA "RENT BIKE CASCINA PRATO PASCOLO" NUOVA GESTIONE!
Aperto sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle 16.00
Riapertura del noleggio bicilette di Cascina Prato Pascolo con una nuova gestione! 
Per informazioni: 011/4993333

INGRESSO DRUENTO "LA SOSTA DEL RE" 
CHIUSO FINO A FEBBRAIO 2018

PRESSO INGRESSO ROBASSOMERO  "CASCINA OSLERA" 
Aperto dalle 8.00 alle 17.00 dal martedì alla domenica
chiuso lunedì e dal 21 dicembre 2017 al 9 gennaio 2018
 (le bici vanno riconsegnati 30 minuti prima della chiusura del Parco)
Presso il nuovo ingresso al pubblico Oslera, all'altezza dell'area industriale di Robassomero, è stato inaugurato un nuovo punto di accoglienza.
E' possibile noleggiare biciclette da adulti, bambini, adulti con seggiolino e tandem!
Per informazioni: 366.4994250 info@cascinaoslera.it www.cascinaoslera.it