Per un medico che va, uno che arriva. Druento oggi, mercoledì 31 agosto 2022, saluta la dottoressa Carla Chelotti, medico di medicina generale che aveva lo studio in piazza del Filatoio, va in pensione.
Contestualmente, ma a partire dal prossimo 19 settembre 2022, arriva la dottoressa Ilaria Castagno, pediatra: solamente da quella data sarà possibile farne richiesta.
Come si può scegliere il medico di base o il pediatra di libera scelta
Ma non funziona così. Di seguito vi verrà spiegato come si sceglie il medico o il pediatra:
Il cittadino può consultare l’elenco dei medici di famiglia e dei pediatri, con indirizzo e orario di ambulatorio: elenco medici e pediatri.
L’elenco può essere consultato anche presso l’Ufficio Scelta e revoca del proprio Distretto Sanitario.
Ogni individuo iscritto al Servizio Sanitario Nazionale ha diritto di scegliere liberamente, nel proprio ambito territoriale di residenza e/o di domicilio, il medico di famiglia o il pediatra di libera scelta, purché non abbiano superato il numero massimo di assistiti.
La scelta (o la revoca) del medico di famiglia o del pediatra di libera scelta si effettuano presso i Centri di Prenotazione aziendali presentando i seguenti documenti:
- tessera sanitaria cartacea (che in caso di nuova scelta viene ritirata e distrutta per essere sostituita da quella nuova);
-
- tessera TEAM (o in caso di suo smarrimento, il codice fiscale);
- documento di identità;
- certificato (o autocertificazione) di residenza se il richiedente ha cambiato Comune, oppure ricevuta, rilasciata dal comune, della richiesta di nuova residenza.
Scegliere o revocare il medico di famiglia e il pediatra è possibile anche on line, attraverso il portale regionale Salute Piemonte.
La procedura richiede le credenziali SPID o Carta di Identità Elettronica.
La scelta e revoca del medico di famiglia e del pediatra di libera scelta si effettua presso i Centri di Prenotazione aziendali
N.B. Presso il CUP dell’Ospedale di Rivoli NON è possibile effettuare la scelta / revoca.
Ulteriori informazioni attraverso la App del Cup per le prenotazioni e tramite gli indirizzi cup.venaria@aslto3.piemonte.it; cup.pianezza@aslto3.piemonte.it e cup.alpignano@aslto3.piemonte.it.