Oggi é l'ultimo giorno da sindaco di Roberto Falcone.
Per questo motivo, ha inviato un messaggio alla cittadinanza di ringraziamento e bilancio:
"Quattro anni sono pochi per qualsiasi Sindaco che voglia cambiare volto alla Città ma sono tantissimi per qualsiasi uomo che diventa Sindaco. Io e la mia Giunta siamo stati certamente un elemento di rottura nelle logiche politiche usuali e già solo questo è un patrimonio che rimarrà. Sono stati quattro anni in cui ho lavorato al massimo delle mie capacità, senza un minuto fermo a risparmiare le energie. E devo dire che risvegliare le coscienze e l’interesse dei miei concittadini, avere con tutti loro un nuovo approccio e un nuovo dialogo, restando sempre a disposizione, è stata una grande scommessa che abbiamo vinto tutti insieme, forse la più grande. Sono stati quattro anni difficili e tortuosi, dall’intensità unica, ma soprattutto sono stati quattro anni in cui ho percepito costante e forte l’orgoglio profondo di servire questa bella e complicata Città.
Ringrazio per il lavoro svolto gli assessori, tutti, che si sono succeduti in questi anni di mandato, che sempre hanno messo a disposizione la loro competenza per la comunità. Ora la parola passa al Commissario Prefettizio, atteso da martedì 16 luglio, a cui auguro buon lavoro e che accompagnerà Venaria Reale alle prossime elezioni, momento alto di partecipazione democratica a cui invito tutti i cittadini a non rinunciare mai. Auspico che il Commissario prenda a cuore le gare già pronte: la manutenzione delle scuole, del suolo pubblico e le aree mercatali. E poi i lavori da avviare: il parcheggio della Struttura Sanitaria, il Movicentro da traghettare fino alla sua realizzazione e i lavori del Bilancio partecipativo, la cui edizione 2019 ha visto anche quest’anno impegnarsi tanti cittadini.
Il mio saluto va poi a tutti i Consiglieri comunali, in particolare a coloro che si sono prodigati quotidianamente per costruire sinceramente una Venaria Reale migliore, di maggioranza o di minoranza che siano, con tutte le difficoltà che più volte abbiamo condiviso. Auguro loro di cuore di proseguire con l’impegno verso la comunità e auguro ad altri di avvicinarsi, perché prendersi cura del territorio è un’esperienza bellissima.
Quanto successo all’interno di una maggioranza consiliare, una tra le tante, non deve distogliere dall’obiettivo e dall’ambizione che questa Città merita: un futuro senza divisioni sciocche e senza personalismi in cui tutti insieme si lavori per far diventare davvero grande Venaria Reale. Lascio una città più viva, più consapevole delle proprie potenzialità e della propria bellezza dopo un percorso iniziato con modestia e l’umiltà di voler imparare.
L’ultimo ringraziamento è per i cittadini di Venaria Reale. Grazie per quest’opportunità, per il vostro affetto e per il vostro orgoglio di essere venariesi: è stato un onore".