Una signora di Val della Torre di 82 anni, colpita da emorragia cerebrale, era ricoverata presso la rianimazione dell’ospedale di Rivoli da martedì 3 aprile.
A seguito della volontà espressa dalla famiglia, nel pomeriggio di venerdì si è riunita la Commissione prevista dalla legge sui prelievi d’organo, formata da un medico rianimatore, da un medico legale e da un neurologo, che ha dichiarato la morte della
paziente.
Al termine dei lavori della commissione hanno avuto inizio le procedure per il prelievo degli organi. Nel corso di tutta la giornata e di tutta la notte in sala operatoria, medici, infermieri ed OSS in collaborazione con le equipe dell’Ospedale Molinette . – Città della salute si sono prodigati nel delicato compito di prelevare i reni ed il fegato.
Flavio Boraso, direttore Generale dell’ASL TO3 ha ringraziato "anzitutto i familiari, che con il loro assenso hanno
permesso di dare corpo alle speranze di più persone in grave difficoltà e in attesa di un organo, ma un ringraziamento sentito e profondo va anche a tutto il personale delle equipe di Sala Operatoria e Rianimazione dell’ospedale di Rivoli, che hanno profuso il loro impegno per portare a termine il prelievo. Agli stessi familiari va un pensiero di gratitudine e vicinanza da parte degli operatori
sanitari impegnati nel diffondere la cultura della solidarietà, nella certezza che il dolore per la perdita subita sarà almeno in parte alleviato dalla consapevolezza di aver offerto una nuova opportunità di vita a tante persone sofferenti".